Confusion

Confusion

  • Downloads:1041
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-03-31 05:11:31
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Elizabeth Jane Howard
  • ISBN:2710388480
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Mars 1942。 Polly et Clary, les deux cousines encore enfants dans Étés anglais et qui, adolescentes, avaient la part belle dans À rude épreuve, ont aujourd'hui dix-sept ans et n'aspirent qu'à une chose : échapper à l'étau familial en quittant Home Place pour Londres。 Polly est encore sous le choc du décès de sa mère, Sybil, qui a succombé au cancer qui la rongeait。 Clary, dont le père Rupert n'a plus donné signe de vie depuis le mot apporté par un soldat français, est sur le point de perdre espoir。 Au chagrin des deux héroïnes s'ajoute la frustration face au silence borné du clan Cazalet : les adultes se refusent à parler des choses graves, et continuent de les considérer comme des enfants。 À quel modèle les deux jeunes filles peuvent-elles bien s'identier ? Leur cousine Louise abandonne sa carrière d'actrice pour devenir mère de famille。 Leur tante Rachel est à ce point dévouée à ses parents qu'elle laisse s'éloigner sa précieuse amie Sid。 Et pendant que Zoë, la belle-mère de Clary, s'éprend d'un Américain, les in délités d'Oncle Edward à l'égard de Tante Villy menacent de tout faire voler en éclats。Malgré les sirènes et les bombardements, Londres est toujours plus attirante que Home Place, où règnent un froid glacial et une atmosphère de plomb。

Download

Reviews

Anna Ricco

Oh! Finalmente questa saga è partita!i primi due libri non mi hanno fatto per niente impazzire,piacevoli e leggeri si,ma nulla di più,si faceva fatica a stare dietro ai mille personaggi e molto spesso mi sono confusa; ma finalmente con questo terzo volume assistiamo ad un po'più di azione。 Sono felice di aver ripreso in mano la saga e non essermi data x vinta。 Qui le bambine che passavano la loro estate nei giardini di Home Place sono diventate adulte, Luoise andrà incontro ad un matrimonio infe Oh! Finalmente questa saga è partita!i primi due libri non mi hanno fatto per niente impazzire,piacevoli e leggeri si,ma nulla di più,si faceva fatica a stare dietro ai mille personaggi e molto spesso mi sono confusa; ma finalmente con questo terzo volume assistiamo ad un po'più di azione。 Sono felice di aver ripreso in mano la saga e non essermi data x vinta。 Qui le bambine che passavano la loro estate nei giardini di Home Place sono diventate adulte, Luoise andrà incontro ad un matrimonio infelice,Polly dichiarerà il suo amore ad un uomo venti anni più grande di lei, Zoe vivrà il secondo abbandono, gli uomini della famiglia tornano dalla guerra。 Intenso e una bellissima chiusura di capitolo。✌️ 。。。more

Rosalia Alberghina

Titolo: ConfusioneAutore: Elizabeth Jane HowardEditore: Fazi EditoreSi tratta del terzo capitolo della saga dei Cazalet, un'epopea familiare che mi appassiona sempre di più。Questo romanzo è ambientato negli ultimi anni del secondo conflitto mondiale e si conclude proprio con la fine della guerra。Le ragazze Cazalet Louise, Polly e Clary sono diventate delle giovani donne e a loro è dedicata una buona parte della narrazione。 Archie diventa un personaggio fondamentale allo sviluppo della storia nel Titolo: ConfusioneAutore: Elizabeth Jane HowardEditore: Fazi EditoreSi tratta del terzo capitolo della saga dei Cazalet, un'epopea familiare che mi appassiona sempre di più。Questo romanzo è ambientato negli ultimi anni del secondo conflitto mondiale e si conclude proprio con la fine della guerra。Le ragazze Cazalet Louise, Polly e Clary sono diventate delle giovani donne e a loro è dedicata una buona parte della narrazione。 Archie diventa un personaggio fondamentale allo sviluppo della storia nella sua qualità di prezioso confidente e consigliare di molti dei membri della famiglia Cazalet e non solo。 Destinatario di confidenze anche molto delicate, Archie è sempre in grado di ascoltare e lo fa senza giudicare, e di fornire dei buoni consigli agli amici che si rivolgono a lui。 È una persona buona e paziente, ha un carattere mite e cerca sempre di aiutare tutti nel modo migliore。In questo capitolo mi sono trovata ad approfondire anche la mia opinione su due figure femminili da un certo punto di vista affini, ma per altri versi diametralmente opposte。Si tratta della Duchessa, madre di Edward, Hugh e Rupert Cazalet, e di Zee, la madre di Michael Hadeleigh, marito di Louise。Entrambe sono donne carismatiche, tengono alla loro famiglia più di ogni altra cosa, ma in un modo completamente diverso。Kitty Cazalet, la Duchessa, è volitiva ma non invadente, è una matriarca legata alla tradizioni, ma anche capace di adeguarsi ai tempi che cambiano。 Ama i suoi figli, ma prova un profondo rispetto e affetto anche per le rispettive mogli e adora tutti i nipoti senza mostrare preferenze。È capace di empatia e di comprensione, anche se al momento, l'unica che sembra non avere capito per nulla è proprio sua figlia Rachel。Zee invece è una donna accentratrice e manipolatrice  La classica madre che non riesce a tenersi fuori dalla vita del figlio, anzi la influenza anche in maniera eccessiva, prendendosi libertà intollerabili soprattutto per la nuora。Ho trovato alcune pagine  veramente emozionanti, una vera e propria poesia in prosa。Elizabeth Howard è stata in grado di creare un mondo straordinario。 La sua abilità narrativa è tale che anche quando indugia nella descrizione di un luogo, delle portate di un pasto o dell'abbigliamento di un personaggio, non risulta mai noiosa。 Confermo la mia adorazione per Hugh Cazalet, un uomo buono, di saldi principi, un padre amorevole e affettuoso。Ho provato maggiore empatia per Louise e Zoe le cui storie vengono sviscerate in maniera più  profonda ed emozionante in questo nuovo capitolo。Attraverso un nuovo personaggio, Jack, reporter americano ebreo, viene narrata la tragedia dell'olocausto con la maestria e la sensibilità che contraddistingue la scrittura di questa grandissima autrice。La fine poi riserva una sorpresa molto gradita。 。。。more

Alice

Mlle Alice, pouvez-vous nous raconter votre rencontre avec Confusion ? "Je crois que je ne suis pas la seule, loin de là, à avoir attendu cette sortie avec impatience。 Les personnages me manquaient et j'avais hâte de les retrouver, après un deuxième tome vraiment excellent。"Dites-nous en un peu plus sur son histoire。。。 "La guerre continue mais les vies de chacun ne s'arrêtent pas pour autant, les enfants grandissent, les cousines Polly et Clary deviennent des femmes, les petits drames et les plu Mlle Alice, pouvez-vous nous raconter votre rencontre avec Confusion ? "Je crois que je ne suis pas la seule, loin de là, à avoir attendu cette sortie avec impatience。 Les personnages me manquaient et j'avais hâte de les retrouver, après un deuxième tome vraiment excellent。"Dites-nous en un peu plus sur son histoire。。。 "La guerre continue mais les vies de chacun ne s'arrêtent pas pour autant, les enfants grandissent, les cousines Polly et Clary deviennent des femmes, les petits drames et les plus grands sont toujours bien présents。。。"Mais que s'est-il exactement passé entre vous ? "Ça démarre très fort avec un évènement tragique et ses répercussions。 J'ai versé une petite larme dès les premières pages d'ailleurs et je constate une nouvelle fois à quel point l'autrice est fine en ce qui concerne la psychologie des personnages。 Je trouve toujours cela bien écrit et très facile à lire, avec un petit bémol pour tous ces chapitres et paragraphes qui commencent sans que l'on sache qui parle, un procédé qui m'a vraiment agacée et que je ne me rappelais pas forcément avoir remarqué sur les tomes précédents。 Il m'a semblé également que l'on restait moins centré sur les trois cousines Louise, Clary et Polly et que le récit s'étendait plus à l'ensemble des personnages。 Au début, cela ne m'a pas dérangé, mais petit à petit, au fur et à mesure des péripéties et des épreuves très (trop) nombreuses, mon sentiment s'est un peu modifié。 J'ai trouvé Elizabeth Jane Howard extrêmement sadique avec ses héros et n'épargnant personne。 J'ai été déçue soit par les personnages eux-mêmes, soit par ce qui leur arrivait et au fil des pages, cela laissait bien peu de place au plaisir de retrouver les uns et les autres。"Et comment cela s'est-il fini ? "Avant toute chose, ne lisez surtout pas la page qui suit directement la fin du récit, ou comme moi, vous vous ferez spoiler le tome suivant。 Sinon, je reste évidemment très impatiente de lire la suite, surtout que beaucoup de situations compliquées devraient s'y dénouer, mais je referme le livre avec un petit sentiment diffus de contrariété malgré tout。"http://booksaremywonderland。hautetfor。。。 。。。more

Charlotte

These books are brilliant, people brought to TRUE LIFE on the page, through nothing but words and the day to day conversations, meals, heartbreak, love, despair。 This third is the best of the three so far; it's hard to imagine they can get any better (two to go)。 These books are brilliant, people brought to TRUE LIFE on the page, through nothing but words and the day to day conversations, meals, heartbreak, love, despair。 This third is the best of the three so far; it's hard to imagine they can get any better (two to go)。 。。。more

Ruth

Again, I raced through this novel in about four days。 It's all becoming a blur now, but the detail is brilliant, I'm addicted to knowing what happens to the many Cazalets, I'm still not entirely sure who is who, fantastic read, onto the next in the series。 Again, I raced through this novel in about four days。 It's all becoming a blur now, but the detail is brilliant, I'm addicted to knowing what happens to the many Cazalets, I'm still not entirely sure who is who, fantastic read, onto the next in the series。 。。。more

Giovanna

Fino ad ora il libro più bello della saga, perchè alla scrittura elegante della Howard si aggiunge una trama più movimentata e un maggior approfondimento di alcuni personaggi femminili che abbiamo già imparato a conoscere ed amare, come Zoe, Polly, Clary e Louise。Il romanzo copre gli ultimi anni della Guerra fino a giungere al momento dell’agognata vittoria che lascia intravedere, per le protagoniste, l’orizzonte di una nuova vita。 Il finale aperto lascia spazio ad una sorpresa tanto attesa e a Fino ad ora il libro più bello della saga, perchè alla scrittura elegante della Howard si aggiunge una trama più movimentata e un maggior approfondimento di alcuni personaggi femminili che abbiamo già imparato a conoscere ed amare, come Zoe, Polly, Clary e Louise。Il romanzo copre gli ultimi anni della Guerra fino a giungere al momento dell’agognata vittoria che lascia intravedere, per le protagoniste, l’orizzonte di una nuova vita。 Il finale aperto lascia spazio ad una sorpresa tanto attesa e a diversi cambiamenti。 Cosa accadrà all’inizio del quarto romanzo? Come reagiranno i Cazalet alle novità che li aspettano?Mi è piaciuta molto la parte dedicata a Zoe, ma anche l’approfondimento sulla situazione di Louise non mi è dispiaciuto。 Avrei invece voluto un maggior focus su Polly e sulla Duchessa, una donna sorprendente che resta sempre sullo sfondo e veglia sulla famiglia。 。。。more

Chiara

L'ultimo capitolo ❤️❤️❤️ L'ultimo capitolo ❤️❤️❤️ 。。。more

Eggp

Failing marriagesabrupt (but thriving) affairspeace seems far away。

Stephanie

Loving this series ❤️

Laura G。

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Rispetto ai volumi precedenti i personaggi crescono e raggiungono la maturità。 Anche il racconto della guerra raggiunge la maturità (si parla infatti degli anni centrali del conflitto, fino alla conclusione)。 Il romanzo mi è piaciuto soprattutto grazie all'ultima parte perché la notizia che Rupert è ancora vivo mi ha lasciata veramente di stucco, non me l'aspettavo proprio。 Adesso sono molto curiosa di leggere il prossimo volume perché penso che dovranno instaurarsi molti nuovi equilibri tra i p Rispetto ai volumi precedenti i personaggi crescono e raggiungono la maturità。 Anche il racconto della guerra raggiunge la maturità (si parla infatti degli anni centrali del conflitto, fino alla conclusione)。 Il romanzo mi è piaciuto soprattutto grazie all'ultima parte perché la notizia che Rupert è ancora vivo mi ha lasciata veramente di stucco, non me l'aspettavo proprio。 Adesso sono molto curiosa di leggere il prossimo volume perché penso che dovranno instaurarsi molti nuovi equilibri tra i personaggi。 。。。more

anionce

Los otros dos me encantaron, pero este ha sido mi favorito sin duda ❤ Me encanta cómo escribe Howard con esa mezcla de estilos tan característica: drama, humor, costumbrismo。。。 Una novela sobre aquellos que se quedaron atrás durante la II GM y cómo esto afectó a cada una de sus vidas。 La verdad es que le he cogido mucho cariño a esta familia, en especial a Polly, Clary y Archie。 Las historias de Louise y Zoe también me han tenido en vilo。 Imposible no quedarte con ganas de leer el próximo con es Los otros dos me encantaron, pero este ha sido mi favorito sin duda ❤ Me encanta cómo escribe Howard con esa mezcla de estilos tan característica: drama, humor, costumbrismo。。。 Una novela sobre aquellos que se quedaron atrás durante la II GM y cómo esto afectó a cada una de sus vidas。 La verdad es que le he cogido mucho cariño a esta familia, en especial a Polly, Clary y Archie。 Las historias de Louise y Zoe también me han tenido en vilo。 Imposible no quedarte con ganas de leer el próximo con ese final。。。 。。。more

Martina11

3,5⭐Il mio pensiero sulla saga purtroppo non è cambiato e non credo cambierà: trovo che sia molto confusionaria, che ci siano troppi salti da un personaggio ad un altro e di conseguenza anche temporali。 Risulta difficile seguire tutte le storie senza confondersi。Nonostante questo, il 3° volume è il migliore per il momento。 Probabilmente perché più incentrato sui membri della famiglia e ci sono pochissimi passaggi inutili e fini a se stessi。Alcuni filoni narrativi sono veramente belli。 Ci si conc 3,5⭐Il mio pensiero sulla saga purtroppo non è cambiato e non credo cambierà: trovo che sia molto confusionaria, che ci siano troppi salti da un personaggio ad un altro e di conseguenza anche temporali。 Risulta difficile seguire tutte le storie senza confondersi。Nonostante questo, il 3° volume è il migliore per il momento。 Probabilmente perché più incentrato sui membri della famiglia e ci sono pochissimi passaggi inutili e fini a se stessi。Alcuni filoni narrativi sono veramente belli。 Ci si concentra molto sulle ragazze giovani, a me piacciono tantissimo Clary e Louise e sono molto curiosa di vedere cosa succederà nel prossimo capitolo vista la fine della guerra。Peccato per Villy, mi piacerebbe che avesse più spazio。 。。。more

Valentina Zanga

Senza dubbio il migliore per ora

Carla Deriu

Una vera coccola per l'anima。 Una vera coccola per l'anima。 。。。more

Janet Braithwaite

I absolutely loved this book。 Confusion is the perfect title for the years in WW2 when many of the main characters are living their lives with lots of unknowns and an element of ‘treading water’ whilst waiting for the war to end。 I got really involved in wanting to know more about characters’ lives。

Charlie Beaumont

This was yet another superb novel in the Chronicles。 The novel explores so well the differing attitudes at the time towards the war, the views of how the post war period should be handled and the details of many relationships being developed by the members of the Cazalet family。 The impact of the war on marital relationships, lengthy absences, uncertainties as to whether a partner is still alive, the need for love (emotional and physical), including Americans stationed in England, is covered so This was yet another superb novel in the Chronicles。 The novel explores so well the differing attitudes at the time towards the war, the views of how the post war period should be handled and the details of many relationships being developed by the members of the Cazalet family。 The impact of the war on marital relationships, lengthy absences, uncertainties as to whether a partner is still alive, the need for love (emotional and physical), including Americans stationed in England, is covered so brilliantly。 Additionally sexuality is considered with respect to both heterosexual and same sex relationships and with particular regard to how many women remained sexually unfulfilled。 The Chronicles are a brilliant read and I would love to feel that I could encourage others to dip into them。 It is an all embracing experience。 I am already reading the fourth in the series。 。。。more

Carlota Carbajal

4'5/5 4'5/5 。。。more

María

Me absorbe los Cazalet。 Me parece una saga familiar atraparte。 Nada de giros, nada de vueltas al argumento, la vida es único que pasa。 La evolución de los personajes。 Me quedan solo dos para acabar y ya muero de pena。

Paula

El cuarto libro en la saga familiar “Crónicas de los Cazalet” sigue la estela de sus dos precursores en cuanto a la narración tan increíblemente fluida y ágil que produce una alta adicción en sus lectores。Inglaterra marzo 1942- mayo 1945。 Los Cazalet continúan sus vidas como pueden mientras la guerra sigue su curso。 Se van produciendo muertes, desapariciones, traiciones, decepciones y miedos pero ellos son de una pasta muy resistente y aun en medio de un conflicto bélico que les afecta personalm El cuarto libro en la saga familiar “Crónicas de los Cazalet” sigue la estela de sus dos precursores en cuanto a la narración tan increíblemente fluida y ágil que produce una alta adicción en sus lectores。Inglaterra marzo 1942- mayo 1945。 Los Cazalet continúan sus vidas como pueden mientras la guerra sigue su curso。 Se van produciendo muertes, desapariciones, traiciones, decepciones y miedos pero ellos son de una pasta muy resistente y aun en medio de un conflicto bélico que les afecta personalmente (como a todos los habitantes del país) parece como si la violencia no fuera con ellos。 Ni aun las pequeñas violencias que se producen de manera cotidiana independientemente de la guerra。Y a estas alturas poco más se puede decir sin entrar en detalles。 El tercer volumen me ha gustado muchísimo, lo he disfrutado incluso más que el segundo, que a mi juicio era bastante más violento en cierto sentido。 Ya solo me quedan dos libros para terminar la saga, aunque me han comentado que el quinto es mejor hacer como si no existiera。 。。。more

Franziska Self Fisken

The Cazalet Chronicles are among my absolute favourite British books from the 20th Century。 Her characters are varied and convincing。 Her descriptions are evocative。 She describes understandingly the glamorous and elegant, but also sympathetically those whose lives are or were constrained due to lack of opportunity due to environment, race, class, poverty and/or gender。 She is also excellent at describing children's thoughts, feelings, opinions and conversations。 She is one of those rare adults The Cazalet Chronicles are among my absolute favourite British books from the 20th Century。 Her characters are varied and convincing。 Her descriptions are evocative。 She describes understandingly the glamorous and elegant, but also sympathetically those whose lives are or were constrained due to lack of opportunity due to environment, race, class, poverty and/or gender。 She is also excellent at describing children's thoughts, feelings, opinions and conversations。 She is one of those rare adults who did not forget what it felt like to be a child or teenager, possibly because she did not give birth to her own children, although she was probably close to her stepson Martin Amis。 She also describes maternal love convincingly。 If you like Downton Abbey, you will probably enjoy this too。 However it digs deeper than Downtown Abbey。 Much is derived from her own life experiences。 。。。more

Barbpie

I love this series and I’ll be sad when it ends。

Barbara

An aptly named book! Like the two before this one in the series, the stories are plodding and confusing。 Difficult to know who is in the scene sometimes and often who is speaking。 The chapters are set out in time periods but often the story recaps on earlier times without saying how much earlier they are。 Elizabeth Jane Howard also seems to be a fan of three page paragraphs, which makes it more difficult to read。 I'm not sure why I carry on reading the series, probably simply because I have the An aptly named book! Like the two before this one in the series, the stories are plodding and confusing。 Difficult to know who is in the scene sometimes and often who is speaking。 The chapters are set out in time periods but often the story recaps on earlier times without saying how much earlier they are。 Elizabeth Jane Howard also seems to be a fan of three page paragraphs, which makes it more difficult to read。 I'm not sure why I carry on reading the series, probably simply because I have the books anyway so I may as well read them。 。。。more

Desy Icardi

Il terzo capitolo dei Cazalet mi è piaciuto ancor più dei precedenti。 I personaggi si moltiplicano, facendosi sempre più "rotondi" e nessuno di essi viene mai lasciato indietro nel corso della narrazione。Un grande mosaico dove ogni tessera trova il suo spazio, creando un effetto d'insieme maestoso。 Il terzo capitolo dei Cazalet mi è piaciuto ancor più dei precedenti。 I personaggi si moltiplicano, facendosi sempre più "rotondi" e nessuno di essi viene mai lasciato indietro nel corso della narrazione。Un grande mosaico dove ogni tessera trova il suo spazio, creando un effetto d'insieme maestoso。 。。。more

Gianna

3,5 stars

Moonie

Piantini

Anne Brooke

Honestly, this is one of the best historical series I've ever read and I have no idea why I haven't read this before。 This is the third volume of the Cazalet Chronicles and I LOVE it。 It's like seriously dark chocolate with just a hint of salted caramel in it - ie deliciously more-ish and satisfying。 It's fabulous to catch up with the family again as the Second World War gradually comes to an end, and it's an utterly humane mixture of tragedy and happiness, despair and hope。 Really this series i Honestly, this is one of the best historical series I've ever read and I have no idea why I haven't read this before。 This is the third volume of the Cazalet Chronicles and I LOVE it。 It's like seriously dark chocolate with just a hint of salted caramel in it - ie deliciously more-ish and satisfying。 It's fabulous to catch up with the family again as the Second World War gradually comes to an end, and it's an utterly humane mixture of tragedy and happiness, despair and hope。 Really this series is gold dust。 As always, there are some astonishingly powerful scenes in the story, and the ending is heartbreakingly perfect。 I have already ordered Volume 4。 。。。more

Alessandra

Ho finito ieri sera il terzo volume della saga dei Cazalet "Confusione" e devo dire che si discosta un po' dai primi due。La narrazione è magistrale, adoro la penna della Howard, eppure ho riscontrato tanta sofferenza e nessun lieto fine per i personaggi (o quasi)。 Troviamo Zoe divisa tra la possibilità di essere felice e la possibilità remota che Rupert torni dalla guerra。 La nuova generazione, quella giovane e pimpante, si complica la vita con scelte sbagliate。 Louise sembra quasi provare piace Ho finito ieri sera il terzo volume della saga dei Cazalet "Confusione" e devo dire che si discosta un po' dai primi due。La narrazione è magistrale, adoro la penna della Howard, eppure ho riscontrato tanta sofferenza e nessun lieto fine per i personaggi (o quasi)。 Troviamo Zoe divisa tra la possibilità di essere felice e la possibilità remota che Rupert torni dalla guerra。 La nuova generazione, quella giovane e pimpante, si complica la vita con scelte sbagliate。 Louise sembra quasi provare piacere nel soffrire a tal punto。 Polly e Clary un po' sono salve, almeno per ora。 Fanno gruppo, si aiutano a vicenda e forse è questo il segreto delle loro "non fare scelte sbagliate"。 Edward è lo stesso degli altri libri, così come Violet, Hugh, la Duchessa e il Generale。 Rachel riuscirà, nel quarto libro, ad avere un ruolo più da protagonista e meno marginale? Il libro si conclude in modo non del tutto inatteso。 Ero certa che sarebbe successo ciò che viene narrato nelle ultime tre pagine。 Per gli altri personaggi non mi aspettavo un tale carico di dolore。 Spero per loro che nei prossimi due libri ci sia il tanto agognato lieto fine。Questa saga è così bella che la leggo un po' alla volta, nonostante la mia voglia di sapere come andrà a finire è tanta。So già, nonostante i possibili finali (ormai non mi stupisco più di niente quando si tratta della Howard) che l'attesa verrà ripagata abbondantemente。Archie, ad ora, è il mio personaggio preferito e spero che gli venga data la giusta visibilità nei prossimi libri。 。。。more

Mar Martinez Ripoll

Aquellos que en el primer libro eran unos críos, pasan en este a ser unos jóvenes que buscan su lugar en un mundo en guerra。Me gustan estas sagas familiares, en las que parece que nada pasa, pero que en el fondo hay temas como la fidelidad, el amor platónico o la simple búsqueda del lugar de cada uno。

Gresi e i suoi Sogni d'inchiostro

L’arco della vita umana è troppo breve。 Se vivessimo per sempre e non cominciassimo a invecchiare prima di compierne cento, avremmo il tempo di diventare saggi o almeno il tempo di liberarci delle brutte abitudini。 Sono pochi quegli autori con cui sono a mio agio, così serena e tranquilla di gironzolare dove mi pare e piace, e alla fine, anche se avrei voluto che certe dimostrazioni continuassero sino alla fine, troppo eccitata per pensare ad altro。 Penso spesso che, quando un romanzo, una saga, L’arco della vita umana è troppo breve。 Se vivessimo per sempre e non cominciassimo a invecchiare prima di compierne cento, avremmo il tempo di diventare saggi o almeno il tempo di liberarci delle brutte abitudini。 Sono pochi quegli autori con cui sono a mio agio, così serena e tranquilla di gironzolare dove mi pare e piace, e alla fine, anche se avrei voluto che certe dimostrazioni continuassero sino alla fine, troppo eccitata per pensare ad altro。 Penso spesso che, quando un romanzo, una saga, mi appassiona così tanto, le vicende che popolano queste pagine segneranno presto la fine, sebbene Confusione scandisce una sorta di interludio, il cosidetto romanzo di mezzo, che devo dire ho divorato con una certa fretta, una certa avidità, e trattenermi più del dovuto è stato davvero impossibile。 Felicemente avvolta nel mio plaid preferito, spaparazzata sulla mia morbida poltrona, fortunatamente ci sono ancora ben due volumi per trattenermi fra le sue pagine, a discutere di cose che non svaniscono dalla mia mente con semplicità,  perché ciò che scandaglia l’anima del romanzo non è tanto cosa succede, gli eventi, le situazioni che si snodano come un groviglio indistricabile, bensì cosa accade alle loro anime。 Quali battaglie, conflitti interiori sono stati soggetti a vivere, commenti evasivi che non mi sarei mai aspettata, perché quando cominciai non sapevo assolutamente cosa avrei potuto leggere, sennonchè forme riconoscibili di spiritualità e individualismo che sono sempre sottoposte ad analisi。 Esame attento di ciò che ha più importanza, in squarci di vita quotidiana che hanno dell’incredibile, dell’appassionante, del surrreale, e che strappano alla vita reale con prepotenza e impetuosità。Sempre affascinata, sempre a seguire qualunque direzione avrebbero preso, sempre a girare in tondo, sempre più confusi e distratti, la famiglia Cazalet ha sofferto per tutta la vita dell’incapacità di orientarsi nello spazio, nelle relazioni sociali, nel saper tenere stretto ciò che avrebbe dovuto essere più saldo, e anche la bellissima Inghilterra in cui ciò è ritratto, la città sotto questo aspetto più gestibile del mondo, la città dove la stessa Howard trascorse gran parte della sua vita, spesso impelagata in vicende che hanno dell’inverosimile。 Un capitolo apparentemente concreto, statico e banale, giunge sulla vetta di un localizzatore di punti di riferimento che convergono in un'unica direzione, nonostante i personaggi prendano strade separate, anche quando avrebbero voluto puntare nel senso sbagliato, e per correggersi avrebbero voluto l’opposto。 Anime che vagano lungo la riva dell’assurdo。 Ma in grado di ritrovarsi, nel momento del bisogno, consapevoli di essere dove dovrebbero essere, dove avrebbero voluto essere, persi per sempre nel momento, nel vuoto di ciascun successivo momento che li avvolge, del tutto ignari di quale luogo avrebbe potuto rivelarsi confortevole, effimero, pacifico。Una specie di specchio, perlopiù, quello ritratto in Confusione, ristretto spazio fra me e chi mi circondò nello squallido presente, soggetta a eventi e situazioni che modificarono il corso degli eventi。 Questo terzo volume, a mio avviso, è stato ancor più appassionante di Il tempo dell’attesa, calorosamente accolto dalla sottoscritta per il suo essere caotico, vivace, emotivamente vulnerabile, una spiccata propensione al dramma e alla tragicità che mi marchiò con i suoi svariati affetti, isolandomi completamente da un mondo artificioso in cui non c’è spazio per la comprensione, l’amore, la libertà nonostante i personaggi howardiani patteggiano per proclamarla。 Perché ognuno di loro sarà soggetto ad un esame attento, dotati di un certo riserbo che molti potrebbero interpretare come alterigia, senza nessun serio sforzo da parte della stessa autrice。 In relazione col prossimo ebbe l’effetto di restringere gli infiniti spazi di un futuro qualunque in qualunque luogo a un luogo preciso, con una miriade di possibilità che non potesse esserci che una semplice impossibilità。 Ed fu così che lentamente ho scoperto l’anima più matura e consapevole della famiglia Cazalet, i loro contorti meccanismi, vicende ed eventi che per un certo senso ho definito << insolito>> rispetto ai romanzi precedenti, un susseguirsi di eventi in cui è stato davvero difficile raccapezzarsi, in cui si discosta di molto dall’idea di libertà e redenzione a cui aspirano ad esempio Louise o Rachel, sia pur provandoci。L’ìintimità instaurata, romanzo dopo romanzo, diviene sempre più potente。 Se non ci si aggrappa agli affetti chi sfrutterebbe certe possibilità? Dilemmi e amore。 Solitudine e intelligenza。 Eterni contrasti che in Confusione sembrano stonare fra loro, così opachi nella semplicità delle cose, silenziose e luminose che tuttavia dicono più di quel che tacciono。 Ma sussurate nel tempo davanti agli occhi del mondo, rispecchiano l’idea di amore e comprensione di un mondo in cui la donna intellettuale o coscienziosa spicca fra anime incomprese e semplici。 Scoprendo la natura contorta dei sentimenti, delle nostre opinioni, a combattare affinchè esse siano valide, in contrasto con le massime ritratte precedentemente, conferendo un ritratto più ricco della vita che c’è stata。 。。。more

Sharyn Taylor

See my review on #1。