Per tutto il resto dei miei sbagli

Per tutto il resto dei miei sbagli

  • Downloads:2798
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-05-03 05:52:49
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Camilla Boniardi
  • ISBN:8804719737
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Marta vive ogni giorno in preda a uno strano e costante senso di inafferrabilità: anche le scelte più semplici, le decisioni più ovvie sembrano sempre un passo più in là di ogni suo sforzo。 Non sfugge a questa sua irrequieta condizione nemmeno l'amore, che sembra volersi arrendere allo stesso senso di inadeguatezza: mai abbastanza affascinante, mai sufficientemente intelligente, mai all'altezza o idonea a soddisfare le aspettative dei partner。 Trovare il modo per ovviare a quelle che ormai ritiene siano delle sue mancanze, diventa per Marta quasi un'ossessione。 La sua vita si trasforma in uno slancio sofferto, a tratti agonistico, verso la perfezione, una ricerca continua e a volte dolorosa di quell'immagine che gli altri hanno costruito su di lei, fatta di empatia, ironia, leggerezza e seduzione。 Nel suo percorso verso una nuova consapevolezza, Marta scoprirà quanto sia sottile e tagliente la lama che la separa dall'etica dell'imperfezione。 In questo difficile cammino il tempo sarà suo alleato。 La vita, come questa storia, non è altro che una lunga battaglia contro la sindrome dell'impostore。 Ritroviamo un po' di Jane Austen e un po' di Sally Rooney nel racconto di Marta, che parla d'amore senza mai dimenticarsi della realtà, dove, mentre ondeggiano tra lacrime e sorrisi, i personaggi si abbandonano a profonde riflessioni e a coinvolgenti momenti di autoanalisi。

Download

Reviews

flaminia

Ho letto questo libro mossa dall’affetto che provo per Camilla che, come Camihawke, seguo da tantissimo tempo e ho sempre apprezzato per i contenuti che porta sui social。 “Per tutto il resto dei miei sbagli”, però, non mi è piaciuto, mi aspettavo un romanzo e mi sono ritrovata a leggere una biografia a cui sono stati cambiati i nomi dei protagonisti。 Ho faticato a finirlo, soprattutto per lo stile che vuole essere ricercato nei termini e che alla fine non risulta per nulla veritiero, in particol Ho letto questo libro mossa dall’affetto che provo per Camilla che, come Camihawke, seguo da tantissimo tempo e ho sempre apprezzato per i contenuti che porta sui social。 “Per tutto il resto dei miei sbagli”, però, non mi è piaciuto, mi aspettavo un romanzo e mi sono ritrovata a leggere una biografia a cui sono stati cambiati i nomi dei protagonisti。 Ho faticato a finirlo, soprattutto per lo stile che vuole essere ricercato nei termini e che alla fine non risulta per nulla veritiero, in particolar modo nei dialoghi。 Mi dispiace molto dover dare solo due stelline, però sono rimasta molto delusa, forse anche perché lo aspettavo con entusiasmo。 。。。more

Francesca Gaffuri

Sicuramente coinvolgente nelle vicende e profondo nelle riflessioni。 Forse, come già segnalato da altri lettori, un po' troppo autobiografico。 Si vede comunque la maturazione dell'autrice e un percorso di crescita。 In fin dei conti mi sento di consigliarlo。 Sicuramente coinvolgente nelle vicende e profondo nelle riflessioni。 Forse, come già segnalato da altri lettori, un po' troppo autobiografico。 Si vede comunque la maturazione dell'autrice e un percorso di crescita。 In fin dei conti mi sento di consigliarlo。 。。。more

Carlotta

Seguo Camilla da anni e apprezzo tutti i suoi contenuti。 La trovo di un’intelligenza, cultura, sensibilità e simpatia fuori dal comune。 Detto ciò, sono rimasta molto delusa da questa lettura。 Il suo modo di scrivere funziona molto bene per caption di due righe su Instagram ma per un romanzo diventa forzato e pesante。 Sembra che l’autrice ci tenga più a mostrare le sue proprietà di linguaggio che a raccontare una storia ed emozionare。

Francesca Marchinu

Non ho iniziato questo libro pensando di trovare le domande e le riflessioni che normalmente cerco in un libro。 Non ho iniziato questo libro pensando di leggere un libro di Letteratura, né tantomeno un libro simile a quelli che normalmente leggo。 Questa ovviamente non è letteratura, è paraletteratura a mio avviso。 L’ho letto perché ho pensato: se l’avesse scritto un mio amico, una mia amica o una persona che conosco, che non è una scrittrice ma ha la POSSIBILITÀ e il desiderio di scrivere un lib Non ho iniziato questo libro pensando di trovare le domande e le riflessioni che normalmente cerco in un libro。 Non ho iniziato questo libro pensando di leggere un libro di Letteratura, né tantomeno un libro simile a quelli che normalmente leggo。 Questa ovviamente non è letteratura, è paraletteratura a mio avviso。 L’ho letto perché ho pensato: se l’avesse scritto un mio amico, una mia amica o una persona che conosco, che non è una scrittrice ma ha la POSSIBILITÀ e il desiderio di scrivere un libro, l’avrei letto? La risposta è sì。 。。。more

Crisanne Genil

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Io e il mio attuale fidanzato ci siamo conosciuti e invaghiti scrivendoci una mail al giorno。。 Lui di Milano e io di Roma。 e questo libro quindi mi ha fatto ricordare tante di quelle frasi dette con la spavalderia di non sapere se si incontrerà realmente quella persona e di potersi immaginare il possibile incontro。 Poi quell'attesa, quell'abitudine di ricevere una mail。。 questo libro per me è stato come le sensazioni di Marta nel ritrovare quella sua vecchia agendina nel trasloco。Per il resto, s Io e il mio attuale fidanzato ci siamo conosciuti e invaghiti scrivendoci una mail al giorno。。 Lui di Milano e io di Roma。 e questo libro quindi mi ha fatto ricordare tante di quelle frasi dette con la spavalderia di non sapere se si incontrerà realmente quella persona e di potersi immaginare il possibile incontro。 Poi quell'attesa, quell'abitudine di ricevere una mail。。 questo libro per me è stato come le sensazioni di Marta nel ritrovare quella sua vecchia agendina nel trasloco。Per il resto, scritto benissimo。 Tono calzante。 ritmatico。 I pensieri della protagonista sono buffi (come lo è lei d'altronde) e particolari。 Come piace a me! Camilla, se leggerai mai questo mia recensione: sei stata bravissima ♥️。(non voglio scrivere altro per evitare spoiler) 。。。more

Sara Rizzati

Ho apprezzato molto questo libro, trovo che l’intera storia ti entri dentro, faccia sorridere, crei un’empatia fortissima con i personaggi。 Forse in parte è dato dal fatto che Marta e Leandro me li immagino con i tratti di Camilla e Aimone, portando quasi a seguire il racconto di due amici。 Ma più di tutto è lo stile, la ricchezza di linguaggio (che raramente si trova così forbito) ed il cuore che traspare ad ogni parola。 Consigliato。

Carlottagervas3

Io penso che il punto forte di questo libro, anche se non è scritto in modo impeccabile, sia proprio la storia。 Non so se magari sia stata influenzata dal fatto che seguo Camilla da molti anni, e mi sembra quasi di conoscerla, però si vede che quella raccontata in queste pagine è una storia pregna di verità e soprattutto sensibilità。 I personaggi sono realistici e caratterizzati abbastanza bene, nonostante abbia trovato certe frasi troppo artificiose, certe metafore un po’ forzate e in certi pun Io penso che il punto forte di questo libro, anche se non è scritto in modo impeccabile, sia proprio la storia。 Non so se magari sia stata influenzata dal fatto che seguo Camilla da molti anni, e mi sembra quasi di conoscerla, però si vede che quella raccontata in queste pagine è una storia pregna di verità e soprattutto sensibilità。 I personaggi sono realistici e caratterizzati abbastanza bene, nonostante abbia trovato certe frasi troppo artificiose, certe metafore un po’ forzate e in certi punti un distacco decisamente netto fra le parti un po’ più ironiche, leggere e scansonate, e le parti riflessive, che non sempre si sposavano perfettamente。 Non so se non conoscendo l’autrice io avrei apprezzato lo stesso questo libro, ma comunque posso dire di averci trovato molta verità e autenticità, che è molto di più di quanto altri ci possano offrire。 。。。more

Bennipenny

Complessivamente lo consiglio, probabilmente ad un target di ragazze giovani, perché è un libro fortemente emotivo, con emozioni che caratterizzano le fasi della vita di una giovane adulta, nelle quali però ci si immedesima facilmente (se si è appunto una giovane adulta)。 Le critiche hanno ragion d'essere, nel senso che la scrittura è acerba e a volte il libro risulta noioso, perchè ti dà l'impressione che alcuni aneddoti siano li per riempire le pagine, senza dare un valore aggiunto alla storia Complessivamente lo consiglio, probabilmente ad un target di ragazze giovani, perché è un libro fortemente emotivo, con emozioni che caratterizzano le fasi della vita di una giovane adulta, nelle quali però ci si immedesima facilmente (se si è appunto una giovane adulta)。 Le critiche hanno ragion d'essere, nel senso che la scrittura è acerba e a volte il libro risulta noioso, perchè ti dà l'impressione che alcuni aneddoti siano li per riempire le pagine, senza dare un valore aggiunto alla storia o ai personaggi (perché i tratti principali del carattere di Marta, la protagonista, ti sono chiari fin dall'inizio, non c'è forse bisogno di ripeterli così tante volte con venti aneddoti molto simili tra loro), però è anche un libro che non solo si fa leggere facilmente ma è anche molto delicato, nelle emozioni e nelle riflessioni che vengono scritte。 Ci sono frasi che ho riletto più volte da quanto sono belle e cariche di significato ed emozioni。 。。。more

Giada Cortinovis

La storia è molto bella, ho riso anche a certe battute che escono da Leandro。 Esperienze di vita chi piu' chi meno ha vissuto。 Il fatto che si scrivino le mail è vintage, ma dovremmo rispolverare anche noi, perchè con la nuova tecnologia si è perso il corteggiamento。 La scrittura è un po' troppo lenta。 Ed adesso non vedo l'ora di tornare a rivivermi un concerto。 Speriamo che a accada presto😁 La storia è molto bella, ho riso anche a certe battute che escono da Leandro。 Esperienze di vita chi piu' chi meno ha vissuto。 Il fatto che si scrivino le mail è vintage, ma dovremmo rispolverare anche noi, perchè con la nuova tecnologia si è perso il corteggiamento。 La scrittura è un po' troppo lenta。 Ed adesso non vedo l'ora di tornare a rivivermi un concerto。 Speriamo che a accada presto😁 。。。more

Barbara Bartolucci

Se non si ha niente da dire, nessuno ci obbliga a scrivere un libro。 Qui dentro non ho trovato nulla, se non la volontà di far sognare le ragazzine con una storia d'amore palesemente autobiografica。 Mi dispiace, perché mi piace Camilla, ma mi è sembrato davvero tanto forzato, come se le avesse chiesto qualcuno di scrivere。Il suo stile è riconoscibile, ma mi accodo alle altre recensioni per quanto riguarda i paroloni buttati qua e là e i dialoghi poco autentici。Altra cosa che non ho sopportato è Se non si ha niente da dire, nessuno ci obbliga a scrivere un libro。 Qui dentro non ho trovato nulla, se non la volontà di far sognare le ragazzine con una storia d'amore palesemente autobiografica。 Mi dispiace, perché mi piace Camilla, ma mi è sembrato davvero tanto forzato, come se le avesse chiesto qualcuno di scrivere。Il suo stile è riconoscibile, ma mi accodo alle altre recensioni per quanto riguarda i paroloni buttati qua e là e i dialoghi poco autentici。Altra cosa che non ho sopportato è la lucidità quasi psichiatrica con cui la voce narrante è in grado di analizzare ogni singolo comportamento di ogni personaggio。 。。。more

Roberta

Leggendo la maggior parte delle recensioni qui, mi sento un'aliena。 Sì, perché a me il libro di Camilla è piaciuto molto。 Non mi ha disturbato il fatto che abbia attinto a fatti della sua vita, né mi ha disturbato il modo in cui è scritto。 Ha tenuto sempre viva l'attenzione, mi ha emozionato, mi ha fatto venire voglia di leggere sempre qualche pagina in più。 Ho rivisto parecchio di me in Marta, nonostante a volte l'abbia ritenuta insopportabile。 Ma anche io a 20 anni avevo una marea di difetti, Leggendo la maggior parte delle recensioni qui, mi sento un'aliena。 Sì, perché a me il libro di Camilla è piaciuto molto。 Non mi ha disturbato il fatto che abbia attinto a fatti della sua vita, né mi ha disturbato il modo in cui è scritto。 Ha tenuto sempre viva l'attenzione, mi ha emozionato, mi ha fatto venire voglia di leggere sempre qualche pagina in più。 Ho rivisto parecchio di me in Marta, nonostante a volte l'abbia ritenuta insopportabile。 Ma anche io a 20 anni avevo una marea di difetti, che a pensarci adesso non mi sopportavo nemmeno io! Non metto 5 stelle perché in effetti il modo di scrivere di Camilla è un po' artificioso, e sicuramente alcuni passaggi sarebbe stato meglio renderli più fruibili。 Comunque lo consiglio se volete una lettura leggera, ma emozionante! 。。。more

Michela Staniscia

Probabilmente il libro peggiore letto quest'anno, abbandonato al 40% e di cui rivorrei indietro il denaro speso per comprarlo。Frasi lunghissime che spesso non vanno a parare da nessuna parte, un lessico "alto" per darsi un tono da autrice e personaggi bidimensionali non aiutati da un trama ben poco originale。Certo, che il ghost writer non ci sia è evidente, ma questo non è un merito se poi non sai come si scrive un libro。 La scrittura è un'arte e certo, una forma di talento o predispozione sono Probabilmente il libro peggiore letto quest'anno, abbandonato al 40% e di cui rivorrei indietro il denaro speso per comprarlo。Frasi lunghissime che spesso non vanno a parare da nessuna parte, un lessico "alto" per darsi un tono da autrice e personaggi bidimensionali non aiutati da un trama ben poco originale。Certo, che il ghost writer non ci sia è evidente, ma questo non è un merito se poi non sai come si scrive un libro。 La scrittura è un'arte e certo, una forma di talento o predispozione sono necessarie come in qualsiasi altra forma d'arte, ma la scrittura è qualcosa che si impara e si affina。 Non ci si improvvisa scrittori, non si diventa autori solo perché mondadori ti contatta e tu apri word e inizi a scrivere una storiella d'amore scialba。Questa è l'ennesima dimostrazione che non si guarda più alle capacità reali delle persone, ma solo ai follower su instagram。Questo libro non è letteratura: è un'operazione di marketing, probabilmente riuscita bene visto il successo nelle classifiche, ma non è arte。 Spiace。 。。。more

Andrea Rinaldi

Che delusione。 Ho letto questo libro in quanto avevo molto sentito parlare dell’autrice。 Purtroppo le mie aspettative, anche se non altissime, sono state abbondantemente deluse。 Libro arzigogolato e poco piacevole alla lettura, scorre poco, risulta pesante。 Penso si possa fare molto meglio。 Inoltre penso ci siano stati problemi nella correzione, poiché ho trovato tanti tempi verbali sbagliati e errori qui e lì: sarebbe stato meglio rivedere tutto。Nel complesso è, a mio parere, sconsigliato。

Chiara

Seguo Camilla (Camihawke) su Instagram da tanto tempo e ne apprezzo molto i contenuti。 Non potevo, quindi, esimermi dal comprare (addirittura in preordine, per averlo il primo giorno!) questo libro。Parto dal presupposto che non si diventa scrittori dall’oggi al domani, che ci vuole tempo per maturare una certa consapevolezza stilistica e per mettere a segno, già a primo romanzo, un capolavoro。 Ho ritrovato un po’ dei cliché dei libri di Moccia, prima, e di Fabio Volo, poi, che non sono decisamen Seguo Camilla (Camihawke) su Instagram da tanto tempo e ne apprezzo molto i contenuti。 Non potevo, quindi, esimermi dal comprare (addirittura in preordine, per averlo il primo giorno!) questo libro。Parto dal presupposto che non si diventa scrittori dall’oggi al domani, che ci vuole tempo per maturare una certa consapevolezza stilistica e per mettere a segno, già a primo romanzo, un capolavoro。 Ho ritrovato un po’ dei cliché dei libri di Moccia, prima, e di Fabio Volo, poi, che non sono decisamente i miei autori preferiti, i personaggi abbastanza stereotipati e la storia abbastanza noiosa。 La scrittura mi è sembrata meccanica e confusionaria, spesso mi sono ritrovata a perdere il filo e a dover tornare indietro, solo in pochissimi tratti ho riscontrato la mordacità dello stile di Camilla (frutto di un troppo accurato lavoro di editing?)Molto probabilmente, con i miei 31 anni, sono decisamente fuori target per questo romanzo, penso che sia una lettura più adatta a un pubblico adolescente。 。。。more

Lùù

Forse mi aspettavo di più, forse mi aspettavo di meglio。 È un libro acerbo che avrebbe necessitato di più editing, così da evitate alcuni errori grossolani。 Mi aspettavo una storia diversa da un racconto mezzo autobiografico, ma comunque la storia è bella - ci sono delle parti delicate e meravigliose。 C’è da dire che forse, come libro, può essere apprezzato solo dai fan di camihawke - chi non la conosce potrebbe leggere presunzioni dove non ce ne sono, potrebbe non leggere le cose dall’angolazio Forse mi aspettavo di più, forse mi aspettavo di meglio。 È un libro acerbo che avrebbe necessitato di più editing, così da evitate alcuni errori grossolani。 Mi aspettavo una storia diversa da un racconto mezzo autobiografico, ma comunque la storia è bella - ci sono delle parti delicate e meravigliose。 C’è da dire che forse, come libro, può essere apprezzato solo dai fan di camihawke - chi non la conosce potrebbe leggere presunzioni dove non ce ne sono, potrebbe non leggere le cose dall’angolazione giusta。 Aggiungo anche che credo fortemente che se l’autrice non fosse stata camihawke, un libro del genere, a questo livello di stile e con questo editing, Mondadori non l’avrebbe pubblicato。 。。。more

Ludovica Perotti

Succede raramente di leggere un libro e figurarsi I personaggi in maniera così vivida, complice la presenza sui social di Camihawke。 È una sensazione che stranamente ho apprezzato, come una lunga chiacchierata con un’amica dopo essermi assentata per un paio di anni。La scrittura mi è sembrata fluida, il libro si fa leggere in maniera scorrevole。 È una storia d’amore che sicuramente fa sognare, come le fiabe che ci leggevano da piccolin*。

Gabriele

L’ho trovato purtroppo molto acerbo e privo di intensità。 Speravo molto molto meglio

shatzy

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Prima di tutto, ho trovato poco corretto verso chi si è preso l’onere di spendere 18 euro definire il libro un romanzo。 È una autobiografia che non si impegna neanche ad avere la pretesa di un romanzo: sono stati cambiati i nomi, spero i dialoghi tra i vari personaggi o sarebbe davvero cringe fare soldi con la propria storia d’amor— ah, no。 Lo ha fatto。 Non viene utilizzata una cifra stilistica univoca: i primi capitoli sembrano usciti dritti dritti da una fanfiction scritta male su Wattpad, poi Prima di tutto, ho trovato poco corretto verso chi si è preso l’onere di spendere 18 euro definire il libro un romanzo。 È una autobiografia che non si impegna neanche ad avere la pretesa di un romanzo: sono stati cambiati i nomi, spero i dialoghi tra i vari personaggi o sarebbe davvero cringe fare soldi con la propria storia d’amor— ah, no。 Lo ha fatto。 Non viene utilizzata una cifra stilistica univoca: i primi capitoli sembrano usciti dritti dritti da una fanfiction scritta male su Wattpad, poi si riprende ma nel tentativo di riprendersi, inciampa nell’abbondanza di virgole, ripetizioni, incisi che possono far presa sotto una foto di Instagram, ma rendono il narrato pesante e difficile da seguire。Di contenuti non ce ne sono: due persone che si innamorano, si perdono, si ritrovano。 Non c’è un motivo valido per allontanarli, non sta in piedi l’incidente di Greta e difatti penso che quello sia l’unico pezzo di trama inventato, uno stratagemma per tutelare forse l’unica cosa privata che resta della storia di Camilla e Aimone ( tra parentesi, ho trovato davvero, davvero, davvero inquietanti i dialoghi di lui, troppo simili al modo di parlare del cantante )。 La fine è citofonatissima, le scene d’amore ripetitive, i protagonisti che a conti fatti non si dicono nulla。 Olivia è l’unico personaggio che sembra vagamente affascinante ma come per tutti gli altri, a parte la protagonista, di lei non si sa nulla se non il fatto che abbia un percorso speculare ( indoviniamo un po’! ) a quello di Marta。 Strano che anche lei non abbia trovato l’amore alla fine。Ah, altra cosa che mi ha fatto annoiare da morire: schema che si ripete nella costruzione di ogni capitolo。 Inizia con ricordi d’infanzia, si riaggancia a eventi del presente。 Non ci sono capitoli introspettivi, deve sempre succedere qualcosa che riguardi Aimon— pardon, Leandro。 Spessore livello Moccia ( che comunque scriveva meglio )。 。。。more

Luana Venti

Ho preso tutto il tempo necessario, indecisa tra due e tre stelle, perché Camilla è la mia creatrice di contenuti digitale preferita, spesso le ho scritto, altrettanto spesso ho ricevuto risposta; sempre carina, sempre educata, sempre delicata e sempre sensibile。 Purtroppo però, pensandoci su davvero, questo libro mi ha lasciato l'amaro in bocca e penso che il giusto voto sia quello che ho deciso di dare, cioè due stelle。 Partendo dal presupposto che leggo moltissimo e anche per questo so bene c Ho preso tutto il tempo necessario, indecisa tra due e tre stelle, perché Camilla è la mia creatrice di contenuti digitale preferita, spesso le ho scritto, altrettanto spesso ho ricevuto risposta; sempre carina, sempre educata, sempre delicata e sempre sensibile。 Purtroppo però, pensandoci su davvero, questo libro mi ha lasciato l'amaro in bocca e penso che il giusto voto sia quello che ho deciso di dare, cioè due stelle。 Partendo dal presupposto che leggo moltissimo e anche per questo so bene che la percezione che abbiamo di un romanzo è totalmente soggettiva, perché lo stile può o non può piacere, idem la trama, voglio comunque dirvi la mia。 Ho letto che alcuni hanno definito questo romanzo "acerbo" : non esiste definizione più azzeccata。 Partiamo dallo stile : esageratamente prolisso, ricercato, pretenzioso e decisamente fuori luogo per il genere scelto。 Alla fine è un romanzo rosa, a tratti mi è parso un saggio。 Penso che l'autrice non sia assolutamente riuscita nell'intento: vuoi perché l'editor non ha fatto pienamente la sua parte, vuoi perché la difficoltà del lavoro da scrittrice è tanta e lei, obiettivamente, nella vita fa altro, ma i libri che definirei degni di esser letti, riletti, consumati sono altra cosa。 Il libro è stato scritto in due anni, lo ha detto Camilla stessa, in tutti i corsi di scrittura che ho seguito, si sottolinea sempre il fatto che un lavoro, una storia, quando regge, va scritto di getto e ripreso dopo mesi : se funziona ancora, se la percezione del lavoro non cambia, allora si lavora su。 Lei ha impiegato tanto a scrivere ed è evidente anche dallo stile : complicato e prolisso, come dicevo, esageratamente erudito - per un romanzo che vuole essere un "romanzo rosa" - all'inizio, più scorrevole e meno pretenzioso sul finale。Lo stile è stata la parte più problematica a parer mio: i tempi lunghi massacrano il lettore, le similitudini onnipresenti rallentano la lettura e la storia è narrata, spiegata quasi razionalmente, mentre l'autore dovrebbe riuscire a farci penetrare nella storia, senza dovercela raccontare come fosse una lezione。Mi è parso di leggere un saggio, come dicevo, mixato a post instagram con una ironia che di tanto in tanto si infilava nelle frasi, come quando si guardano le sue storie。La trama è un altro problema。 Non ho capito la scelta di scrivere un romanzo in prima persona di un personaggio diverso da lei : è chiaro che abbia romanzato la sua vita, chi la segue se ne è immediatamente accorto。 Avrebbe forse dovuto scrivere in prima persona da Camilla e come Camilla: sarebbe stato tutto meno razionalizzato e difficile da raccontare。 La trama, dicevo, è abbastanza inconsistente, lei vuole parlare di un disagio interiore forte ma, appunto, LO RACCONTA, LO DICE PROPRIO, non lo narra, non lo fa emergere dai fatti。 Altra cosa: l'ex era il fulcro di tutto? Una delle motivazioni principali del disagio? Va bene, ce lo dice, ma non lo fa venire fuori dalla storia, tanto che questo personaggio, che pare essere importantissimo, non ha nemmeno una battuta consistente, non sappiamo nulla del suo carattere, non ha background。。。 Ecco, ho patito tanto questo: i personaggi sono piatti。 Non basta riempire il libro di flashback, devi spiegarne lo sviluppo, come maturano e cambiano。 Non lo ha fatto。 Non sappiamo nulla di nessuno, tantissime descrizioni di Olivia, ma anche quelle inconsistenti, a parer mio。Ripeto : considerazioni del tutto personali。 Continuerò a seguire Camihawke come Influencer, questo è certo。Tutto ciò ricordando sempre che chi scrive mette tutto se stesso, per questo ogni lavoro va sempre rispettato。 Camilla non ha che da migliorare, sono completamente d'accordo con chi afferma che è una ragazza con tante doti, una persona di cultura ed estremamente sensibile。 Il mondo ha bisogno di persone così。 Proprio per questo per me è stato più difficile ancora commentare questo libro quasi negativamente, perché è inevitabile affezionarsi a lei, anche solo da lontano。 。。。more

Giada Floris

Staccandomi dalla persona che è Camilla Boniardi, ho trovato abbastanza deludente questo romanzo。 Lo spunto di scrittura c'è ed è interessante in certi punti, ma rimane inesplorato, fino ad essere piatto e un po' scontato。 La scrittura è molto acerba e soprattutto nelle parti aneddotiche e dialogiche diviene molto macchinosa e poco realistica。 Per chi la segue su instagram, è facile ricondurre a fatti della sua vita privata l'intero racconto。 Il finale abbastanza scontato, l'ultimo capitolo non Staccandomi dalla persona che è Camilla Boniardi, ho trovato abbastanza deludente questo romanzo。 Lo spunto di scrittura c'è ed è interessante in certi punti, ma rimane inesplorato, fino ad essere piatto e un po' scontato。 La scrittura è molto acerba e soprattutto nelle parti aneddotiche e dialogiche diviene molto macchinosa e poco realistica。 Per chi la segue su instagram, è facile ricondurre a fatti della sua vita privata l'intero racconto。 Il finale abbastanza scontato, l'ultimo capitolo non mi è piaciuto affatto。 Ho dovuto forzarmi a finirlo perché verso la metà del libro mi stavo davvero annoiando。 Purtroppo penso che Camilla non sia una scrittrice e se questo romanzo fosse stato presentato da un emergente qualsiasi, non avrebbe avuto l'attenzione di nessuno, men che meno di Mondadori。 。。。more

Sämantha Aliyev

Ammetto che inizialmente ho comprato il libro perché seguo Camilla da anni, non mi aspettavo un libro con parole ricercate e ben scritto。 La storia può risultare banale, insomma, tutti i romanzi che trattano di storie d'amore p di nota molto l'insicurezza con la quale scrive。 Nei personaggi ho rivisto lei in primis, la sua storia con Aimone e l'amicizia solida che c'è con Alice。 Ho trattenuto le lacrime per tutto il libro, ma ne ho versate durante la lettura dei ringraziamenti。 È il primo libro Ammetto che inizialmente ho comprato il libro perché seguo Camilla da anni, non mi aspettavo un libro con parole ricercate e ben scritto。 La storia può risultare banale, insomma, tutti i romanzi che trattano di storie d'amore p di nota molto l'insicurezza con la quale scrive。 Nei personaggi ho rivisto lei in primis, la sua storia con Aimone e l'amicizia solida che c'è con Alice。 Ho trattenuto le lacrime per tutto il libro, ma ne ho versate durante la lettura dei ringraziamenti。 È il primo libro che scrive e, se andrà avanti, soliti sicura ci sarà un cambiamento positivo! 。。。more

Marta Marcoli

Camilla la adoro e la stimo profondamente, cosa che posso dire di pochissimi personaggi famosi sui social。Sono partita da questa premessa, che di per sé è slegata dal libro, per specificare che con il cuore avrei dato 5 stelle, anche solo per il coraggio dimostrato nello scrivere un libro e per il fatto che sono sinceramente contenta per il fatto che abbia raggiunto questo importante traguardo。 Detto ciò, però, la lettura non mi ha presa quanto mi sarei aspettata。 Prima di tutto devo ammettere c Camilla la adoro e la stimo profondamente, cosa che posso dire di pochissimi personaggi famosi sui social。Sono partita da questa premessa, che di per sé è slegata dal libro, per specificare che con il cuore avrei dato 5 stelle, anche solo per il coraggio dimostrato nello scrivere un libro e per il fatto che sono sinceramente contenta per il fatto che abbia raggiunto questo importante traguardo。 Detto ciò, però, la lettura non mi ha presa quanto mi sarei aspettata。 Prima di tutto devo ammettere che mi ha destabilizzato ed anche un poco deluso il fatto che si tratti di un'autobiografia (seppur romanzata)。 Mi aspettavo un romanzo slegato dal vissuto di Camilla o legato a questo solo ad un livello quasi impercettibile。 Secondariamente, complice anche il fatto che questo non sia propriamente il mio genere, non ho particolarmente apprezzato la trama e lo stile。 Aggiungo poi che ho faticato ad empatizzare con i personaggi e questo per il fatto che li ho trovati poco analizzati e descritti。 Il libro è narrato in prima persona e dunque è capibile che il personaggio di cui si sanno più cose sia Marta。 Detto questo, però, è impossibile apprezzare gli altri personaggi se non si sa nulla, o quasi, di loro。 Prendete per esempio Olivia: di lei si sa solo che lavoro faccia e come si chiamino i suoi uscenti e, per quanto venga presentata come la migliore amica di Marta, nel concreto non si percepisce né si spiega questo profondo legame che le dovrebbe unire。 Nel complesso Olivia l'ho trovata semplicemente di contorno anche se l'intento dell'autrice, almeno a quanto ho capito io, fosse del tutto differente。Per queste ragioni non posso che fermarmi alle 3 stelle。 Spero di poter apprezzare maggiormente altre (eventuali e future) opere di Camilla。 。。。more

Flavia Cecconi

Una delicata finestra su una storia di insicurezze e sul modo in cui una storia d'amore possa essere travolgente nella sua semplicità。 Una delicata finestra su una storia di insicurezze e sul modo in cui una storia d'amore possa essere travolgente nella sua semplicità。 。。。more

Sara

Premesso che seguo con grande piacere Camilla da diversi anni, purtroppo il libro mi ha delusa! Lo stile mi è sembrato un po’ alla “uno splendido disastro” (chi ha letto sa) e soprattutto mi aspettavo di trovare un romanzo non un’autobiografia。。。 credo che il 90% di quanto narrato siano cose accadute per filo e per segno a Camilla, che — per carità — ha una storia molto bella, ma mi aspettavo altro

Frances。

Le prime 50 pagine le ho lette molto lentamente, ma dopo un primo blocco iniziale mi sono innamorata di ogni personaggio di questa storia。 Ha quel pizzico di malinconia che tanto mi piace nelle cose, protagonisti imperfetti che si portano addosso i pesi della vita e le insicurezze。 Una bellissima storia di crescita personale e di rivincita。 Un amore che di fiabesco non ha proprio nulla, ma che è sincero, all'antica nonostante i tempi moderni, e costellato sia di bei momenti che di sbagli affront Le prime 50 pagine le ho lette molto lentamente, ma dopo un primo blocco iniziale mi sono innamorata di ogni personaggio di questa storia。 Ha quel pizzico di malinconia che tanto mi piace nelle cose, protagonisti imperfetti che si portano addosso i pesi della vita e le insicurezze。 Una bellissima storia di crescita personale e di rivincita。 Un amore che di fiabesco non ha proprio nulla, ma che è sincero, all'antica nonostante i tempi moderni, e costellato sia di bei momenti che di sbagli affrontati insieme。 Un rapporto dove non esistono bugie e la comunicazione veste un ruolo fondamentale, dove per curarsi ci si ritrova tra gli errori di una vita passata da migliorare insieme nel presente; un amore proprio come lo immagino per me stessa, che resiste nonostante tutto e che appare all'improvviso, perché il destino voleva che andasse così。 Seguo Camilla con affetto da tantissimo tempo e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro。 Si vede quanto amore e passione ha messo in ogni pagina di questo libro。 Una dedica d'amore nei confronti di tutte le persone importanti della sua vita che si sente con forza in ogni parola, quindi è impossibile non sorridere e commuoversi。 Do quattro stelle soltanto perché alcune frasi sono troppo lunghe e artificiose, sia nella narrazione che nei dialoghi, ma apprezzo tutto quello che c'è dietro questo suo primo lavoro e approccio alla scrittura。 。。。more

Federica

Carinissimo! Mi ci sono ritrovata molto 🥺😍

Camilla Patrito

“Per tutto il resto dei miei sbagli” che poi sbagli non sono。Marta, la protagonista, vittima di un costante senso di inadeguatezza si tuffa dalla roccia più alta nonostante le vertigini。Un percorso verso una maggiore consapevolezza di sé che parte da un costante timore di non essere abbastanza per gli standard degli altri。Siamo tutte un po’ Marta anche se nessuna vorrebbe esserlo。Una dedica d’amore ai genitori e all’amore stesso。Camilla Boniardi (camihawke) ha voluto rendere questo romanzo unico “Per tutto il resto dei miei sbagli” che poi sbagli non sono。Marta, la protagonista, vittima di un costante senso di inadeguatezza si tuffa dalla roccia più alta nonostante le vertigini。Un percorso verso una maggiore consapevolezza di sé che parte da un costante timore di non essere abbastanza per gli standard degli altri。Siamo tutte un po’ Marta anche se nessuna vorrebbe esserlo。Una dedica d’amore ai genitori e all’amore stesso。Camilla Boniardi (camihawke) ha voluto rendere questo romanzo unico e speciale aggiungendo parti della sua vita。Nonostante primo romanzo scritto Camilla Boniardi ha una modalità di scrittura molto piacevole, scorrevole e con numerosi salti nel passato che rendono il romanzo quasi un ricordo nostalgico。Alla domanda che si pone Marta sul cos’ha capito delle faccende d’amore mi viene da risponderle che non ha capito nulla, ché l’amore è criptico e vince su tutto, anche sulla ragione。camihawke è un personaggio genuino e delicato e anche nel libro si ritrovano questi suoi pregi ed è impossibile non provare empatia, malinconia e ritrovarsi leggendo delle sofferenze che prova Marta riguardanti la vita e l’amore。 。。。more

Federica Aita

Propongo titolo alternativo per questa fatica letteraria: ho taciuto fino ad ora, ma ecco a voi la storia romantica e d'altri tempi di come io e il mio bf ci siamo conosciuti e innamorati, yay!Questo libro, che più che libro è un gigantesco post Instagram con tanto di ADV, è proprio, proprio, proprio brutto。 Camiok non ha fatto lo sforzo di cambiare nulla, di inventare una storia, ha semplicemente preso la sua versione rimpicciolita e l'ha piazzata tra pagine e pagine di cretinate; la storia """ Propongo titolo alternativo per questa fatica letteraria: ho taciuto fino ad ora, ma ecco a voi la storia romantica e d'altri tempi di come io e il mio bf ci siamo conosciuti e innamorati, yay!Questo libro, che più che libro è un gigantesco post Instagram con tanto di ADV, è proprio, proprio, proprio brutto。 Camiok non ha fatto lo sforzo di cambiare nulla, di inventare una storia, ha semplicemente preso la sua versione rimpicciolita e l'ha piazzata tra pagine e pagine di cretinate; la storia """d'amore""" (si vedono du' volte e sono innamorati pazzi, ma davveeeero?) è una versione WATTPAD della sua vera relazione, l'amica del cuore sarà sicuramente l'unione di due-tre amiche sue。 Questo libro non ha trama, non ha personaggi, è una marketta della figura mediatica di Camilla: la ragazza semplice ma complicata, bella senza sforzo, che ascolta musica di nicchia e si veste non alla moda, l'evoluzione finale della Bella Swan meets una qualsiasi Hope delle fan fiction sui One Direction degli anni dieci。 Neanche lo stile si salva, è scritto male, è difficile da leggere per l'anellamento continuo di parole "forbite", ché presa dalla smania di far vedere a tutti quanto sia brava a usare le parole ne butta uno sproposito ovunque, e questa scelta rende la lettura poco scorrevole e NOIOSA。Inoltre la confusione regna sovrana, ci sono momenti "comici", battute, riflessioni ""filosofiche"" e ""profonde"", dialoghi diretti che nessuno si sognerebbe mai di fare nella vita vera, ricordi d'infanzia ad inizio capitolo che servono solo ad allungare il brodo e, a volte, piccoli momenti alla "LO SAI CHE?"。Davvero, questo libro is a mess e quello che mi fa più incavolare è che se Camiok non fosse stata Camiok, una roba del genere sarebbe finita nella cartella spam della cartella spam di un qualche agente di una casa editrice del Bengala Occidentale。 Ma tant'è。 。。。more

Francesca Mondino

Ho letto tante recensioni negative su questo libro: scrittura acerba, sembra di leggere una lunga didascalia di Instagram, momenti riflessivi buttati a caso per alzare il tono。 Personalmente, ritengo che quasi niente di ciò che è stato criticato rispecchi il libro: è la prima prova letteraria di una ragazza nata sui social e, per quanto mi riguarda, ha superato benissimo l'esame。Che la sua scrittura abbia un che di "instagrammabile" è vero, ma mi sento di dire che è il suo stile (quanto meno que Ho letto tante recensioni negative su questo libro: scrittura acerba, sembra di leggere una lunga didascalia di Instagram, momenti riflessivi buttati a caso per alzare il tono。 Personalmente, ritengo che quasi niente di ciò che è stato criticato rispecchi il libro: è la prima prova letteraria di una ragazza nata sui social e, per quanto mi riguarda, ha superato benissimo l'esame。Che la sua scrittura abbia un che di "instagrammabile" è vero, ma mi sento di dire che è il suo stile (quanto meno quello iniziale, prendendo per buono che scriverà altri libri); come è il suo stile condirlo con riflessioni più profonde, che non ho mai trovato troppo arzigogolate o difficili da seguire。Che la storia rappresenti in buona parte il vissuto della Boniardi me lo aspettavo: basta seguirla un po' sui social per intuire che l'aveva lasciato intendere。 E nonostante ciò, non l'ho trovata affatto una brutta storia, tutt'altro: il filone principale, quello tra Marta e Leandro, è delicato e stupendo; le parti in cui si torna ad episodi dell'infanzia lo sono altrettanto, danno quel "più" che serve a noi per capire a fondo Marta。 Non penso sia da condannare come trovata pubblicitaria, come detto più volte dall'autrice ci stava lavorando da anni a questo libro, quindi dire che l'intento fosse proprio quello di mettere su carta esperienze personali per creare una storia。Trovo che come primo tentativo di scrittura sia riuscito particolarmente bene, e spero sinceramente che Camilla possa continuare a seguire anche questa strada, perché di sicuro ne ha le capacità。 。。。more

Nicole Gallone

Mi aspettavo qualcosa di diverso, sinceramente。 Si è creato un hype non poco deluso intorno a questo libro。 Risulta, alla fine, un tentativo di raccontare la storia d’amore con Aimone (bellissima ed emozionante, certamente) con uno stile estremamente romanzato, che a me è risultato fin troppo finto e forzato。 Mi è sembrato che questo libro volesse somigliare a uno dei tipici Young Adult alla After。 Credo che ispirarsi alla realtà e gonfiarla di finzione, in questo caso, non abbia funzionato bene Mi aspettavo qualcosa di diverso, sinceramente。 Si è creato un hype non poco deluso intorno a questo libro。 Risulta, alla fine, un tentativo di raccontare la storia d’amore con Aimone (bellissima ed emozionante, certamente) con uno stile estremamente romanzato, che a me è risultato fin troppo finto e forzato。 Mi è sembrato che questo libro volesse somigliare a uno dei tipici Young Adult alla After。 Credo che ispirarsi alla realtà e gonfiarla di finzione, in questo caso, non abbia funzionato bene。 In primis perché il pubblico di questo libro conosce l’autrice e percepisce non difficilmente realtà e finzione。 Se poi questa finzione ricade anche in determinati cliché non mi stupiscono le critiche che ho letto in giro。 In secondo luogo, lo stesso pubblico non è che sia poi così vicino al target Young Adult (credo)。Infine mi sento di dire che la scrittura di Camilla si percepisce acerba, forse perché ha tentato di utilizzare un linguaggio ricercato (che sicuramente le appartiene) purtroppo contaminato da uno stile di comunicazione estremamente confidenziale tipico dei social, un po’ discordante, ecco。Nonostante tutto leggerlo mi ha un comunque emozionata, mi ha ricordato quelle emozioni che la me romantica e adolescente cercava nei film romantici。 Probabilmente se a leggerlo fosse stata la me dei 16 anni, questo sarebbe diventato il mio libro preferito。 Una storia d’amore nutrita da uno scambio epistolare romantico e di altri tempi, difficile, forse impossibile, da trovate oggi。 Sono sollevata, in ogni caso, che questo amore di base sia vero, e non solo una strategia di marketing。 。。。more