M: El hijo del siglo

M: El hijo del siglo

  • Downloads:9067
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-04-08 02:51:19
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Antonio Scurati
  • ISBN:8420437948
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

La historia humana está plagada de individuos cuyos nombres perdurarán por siempre; hay otros tan icónicos que se los conoce solo por su nombre de pila。 Pero existe otra categoría, la de aquellos que ni siquiera pueden ser nombrados y para quienes basta con una letra: a ella pertenece Benito Mussolini。

Esta es la biografía novelada de un hombre y, a través de él, también la de una época entera, la del surgimiento del fascismo。 Pero M。 El hijo del siglo es sobre todo una historia vibrante, hipnótica, con la profundidad de un ensayo y el ritmo narrativo de la mejor ficción contemporánea, sobre cómo una sociedad decidió entregarse a los delirios de grandeza de un solo hombre。

Download

Reviews

Jak60

Libro interessante e istruttivo, molto lungo certamente ma ne vale la pena。La riflessione principale che mi ha stimolato alla fine riguarda il lavoro fatto dai cosiddetti "padri costituenti" alla fine della seconda guerra; questo gruppo di persone, ancora oggi celebrate come saggi illuminati che ci donarono "la costituzione più bella del mondo" (siamo seri per favore), erano invece persone afflitte da severa miopia politica。 Con la preoccupazione di assicurare che in futuro l'Italia non rischias Libro interessante e istruttivo, molto lungo certamente ma ne vale la pena。La riflessione principale che mi ha stimolato alla fine riguarda il lavoro fatto dai cosiddetti "padri costituenti" alla fine della seconda guerra; questo gruppo di persone, ancora oggi celebrate come saggi illuminati che ci donarono "la costituzione più bella del mondo" (siamo seri per favore), erano invece persone afflitte da severa miopia politica。 Con la preoccupazione di assicurare che in futuro l'Italia non rischiasse più di cadere in mano ad un "uomo forte", pensarono che la soluzione fosse di dotare il paese di una forma di repubblica che aveva le stesse caratteristiche di quella che favorì l'ascesa di Mussolini。 Governi deboli, poteri distribuiti tra troppe parti sociali, parlamento ingovernabile, instabilità generale; e infatti la tentazione dell'"uomo forte" come unica salvezza si è ripresentata a tappe regolari nella storia politica italiana del dopoguerra (per fortuna senza mai arrivare agli estremi del passato): Craxi, Berlusconi, Salvini sono solo gli esempi più lampanti。Pensare - come fecero i cosiddetti padri costituenti - che delle istituzioni forti, stabili, dotate dei poteri necessari per essere efficaci sia la condizione per favorire una dittatura significa non aver alcuna fede nella democrazia。 E il danno inflitto al paese è durato più a lungo del ventennio, condannando il paese un declino inesorabile。 Tale è il prezzo di non saper imparare le lezioni della storia。 。。。more

David

Saggio

Goffredo

Un romanzo che fa male, si salva solo Matteotti, l’unico che capisce davvero quanta intelligenza malvagia portava dentro quell’uomo sadico egoista e pazzo, l’unico disposto a sacrificarsi per non fargli prendere il potere。

Giorgia

Con questi libro ho vissuto gli anni 1919-1925。

Maria Valente

Not what I thought。

Manu

3 e mezzoA scuola purtroppo il '900 si studia veramente in modo troppo appossimativo。 Mi è piacito molto recuperare questi anni di ascesa del fascismo e capire meglio qual era la realtà italiana del primo dopoguerra。Avendolo ascoltato come audiolibro, forse in ceri punti un po' troppo prolisso, ma rimane comunque una "lettura" interessante。 3 e mezzoA scuola purtroppo il '900 si studia veramente in modo troppo appossimativo。 Mi è piacito molto recuperare questi anni di ascesa del fascismo e capire meglio qual era la realtà italiana del primo dopoguerra。Avendolo ascoltato come audiolibro, forse in ceri punti un po' troppo prolisso, ma rimane comunque una "lettura" interessante。 。。。more

Anne De

A partir d'une documentation très solide, Antonio Scurati décrit l'ascension du dictateur de façon romancée mais passionnante。 A partir d'une documentation très solide, Antonio Scurati décrit l'ascension du dictateur de façon romancée mais passionnante。 。。。more

Andry

Tutto sommato un buon libro。 Personalmente penso che per come sia strutturato non invogli molto la lettura: i capitoli brevissimi infatti non danno continuità alla narrazione。Non mi è piaciuta invece la completa assenza di riferimenti: sono sicuro al 100% che Scurati abbia usato fonti validissime (per altro i discorsi riportati seguono alla lettera quelli pronunciati da Mussolini), ma almeno una piccola bibliografia finale o una dichiarazione dell'autore in cui scriva da dove abbia tratto tutto Tutto sommato un buon libro。 Personalmente penso che per come sia strutturato non invogli molto la lettura: i capitoli brevissimi infatti non danno continuità alla narrazione。Non mi è piaciuta invece la completa assenza di riferimenti: sono sicuro al 100% che Scurati abbia usato fonti validissime (per altro i discorsi riportati seguono alla lettera quelli pronunciati da Mussolini), ma almeno una piccola bibliografia finale o una dichiarazione dell'autore in cui scriva da dove abbia tratto tutto la reputavo essenziale。 。。。more

Luca Morassutto

#ilibridelmorraVol。 1 di 2Tomo impegnativo di oltre 800 pagine che però。。 Si bevono tutto di un fiatoScrittura accattivante quella di Scurati e, complice un periodo senza dubbio affascinante ed interessante, si apre davanti al lettore una storia ben diversa da quella che, un ripetere ottuso e ignorante, ha portato sino a noi。Il volume è ricchissimo di vicende che ai più sono ignote e questo ci porta ad una prima riflessione: quanto poco conosciamo la nostra storia。 La regola aurea è sempre quell #ilibridelmorraVol。 1 di 2Tomo impegnativo di oltre 800 pagine che però。。 Si bevono tutto di un fiatoScrittura accattivante quella di Scurati e, complice un periodo senza dubbio affascinante ed interessante, si apre davanti al lettore una storia ben diversa da quella che, un ripetere ottuso e ignorante, ha portato sino a noi。Il volume è ricchissimo di vicende che ai più sono ignote e questo ci porta ad una prima riflessione: quanto poco conosciamo la nostra storia。 La regola aurea è sempre quella: se non sai da dove vieni sicuramente non sai dove andrai a finirePersonaggi noti come D'Annunzio giganteggiano nei primi capitoli e si respira davvero quell'aria di temerarieta', follia, azzardo che il massimo poeta vivente (scriveva il whashington post se non erro) incarnava。。。 Per poi scoprire che l'uomo era in realtà un cocainomane con una percezione politica pressoché nullaFigure terribili si fanno strada nelle pagine di questo libro che va assolutamente letto。 Il sorriso eterno di Balbo。。 Anche quando ordina stragi nelle città e nelle campagne。。。 E pensare che oggi vi è chi a Ferrara vuole dedicargli persino le stradeEcco。。。 E Ferrara, città che abito da oltre 20 anni e che evidentemente non conosco。 Proprio Ferrara giocherà un ruolo essenziale nel fascismo。 Da qui partiranno le incursioni verso Bologna, Ravenna, il polesine, Mantova, Modena。。。 Da qui partirà l'assalto ai comuni socialisti。 Lo squadrismo a Ferrara divenne un modello, guidato e diretto da balbo。E poi lui, il figlio del secolo, l'uomo della provvidenza。。。che emerge come il più grande voltagabbana della storia italiana。Assolutamente da leggere 。。。more

ELM

Antonio Scurati narra de manera brillante y en forma de ensayo novelado la evolución política y humana de Benito Mussolini a través del auge y consolidación del fascismo en Italia desde la creación de los Fasci italiani di combattimento en 1919 hasta el año 1925, con Mussolini ya en el poder。El ensayo gira en torno a los acontecimientos históricos de la convulsa Italia del primer cuarto de siglo, el Biennio Rosso y el auge de Benito Mussolini al poder。 Seguramente peque de análisis adanista pero Antonio Scurati narra de manera brillante y en forma de ensayo novelado la evolución política y humana de Benito Mussolini a través del auge y consolidación del fascismo en Italia desde la creación de los Fasci italiani di combattimento en 1919 hasta el año 1925, con Mussolini ya en el poder。El ensayo gira en torno a los acontecimientos históricos de la convulsa Italia del primer cuarto de siglo, el Biennio Rosso y el auge de Benito Mussolini al poder。 Seguramente peque de análisis adanista pero creo que este libro es una forma novedosa y entretenida de narrar historia en forma de novela。 Desconozco si se ha hecho en España con la Guerra Civil o el Franquismo, pero estoy seguro que sería muy interesante。 El libro me ha parecido sublime y lo recomiendo a todo aquel que se atreva a sumergirse en sus más de 800 páginas, pero también he de confesar que las notables similitudes con la actualidad ha inoculado en mí un sentimiento de permanente y amarga preocupación。 Como si no hubiéramos aprendido absolutamente nada, abruma comprobar como algunos episodios históricos parecen tender a la repetición。 Sorprende leer en el libro como los discursos reaccionarios y manipuladores de antaño gozan de total vigencia en boca de la ultraderecha actual a través del eco cómplice de algunos medios de comunicación。 Aunque haya pasado más de un siglo de aquella oscura experiencia que vomitó tantos monstruos。El auge del fascismo italiano es ante todo una historia de violencia y degradación institucional llena de complicidad de autoridades, políticos, empresarios y prensa con los crímenes y asesinatos fascistas que los squadristi estaban acometiendo en toda Italia con total impunidad。 El horror de los múltiples asesinatos y la oscura sombra que proyectaba una más que probable guerra civil sobre el país acabaría por conformar un tablero de bandos donde el fascismo consiguió el vital apoyo de la burguesía ante la pasividad -y también complicidad- de una anquilosada clase política totalmente inerte ante los acontecimientos que sacudían al país。 Sin duda, un extendido discurso antipolítica y una imagen degradada del ejercicio público de la política parlamentaria –muy latente también en la actualidad- sirvió de caldo de cultivo para que el ambiente pre-revolucionario de la época cristalizara en un movimiento fascista que se presentaba estratégicamente en sus inicios como antipolítico y antipartidista tratando de recoger así los frutos del hastío social y el extendido descontento popular。 Por supuesto, no es menor la importancia que tuvo la tibieza e incapacidad de los socialistas para pasar de la fase pre-revolucionaria a la toma del poder。 No supieron tampoco establecer una unidad política y popular fuerte que pudiera hacer frente a los embistes de las fuerzas estatales y fascistas, a pesar de que gozaban de un apoyo masivo del proletariado italiano。El fascismo, ahora y antes, no deja de ser ni más ni menos que la respuesta al miedo de los ricos y pequeño-burgueses, empresarios y terratenientes al auge del poder popular representado en las corrientes socialistas y comunistas。 El fascismo es la criminal herramienta que acaban empleando para tratar de frenar la conquista de derechos y avances sociales。 Como ayer, cualquier intento de defender los derechos de los trabajadores es sistemáticamente degradado desde todos los frentes inimaginables。 El miedo a perder privilegios y la traumática experiencia bolchevique de 1917 han sido siempre motivos más que suficientes para que la élite burguesa no diera tregua y cargara con total virulencia contra esas fuerzas populares, ya sea mediante la complicidad de la represión estatal y el manido antagonismo patriota y la defensa de los “intereses nacionales” contra las “hordas rojas”, o con la degradación y deformación de la imagen a través de la prensa o incluso con, ya sin escrúpulos, la financiación y el apoyo directo al surgimiento de una posición contrarrevolucionaria sustentada en la violencia y el crimen。 Es el caso del fascismo。 Ahora y antes。 Este libro de Antonio Scurati retrata con magnifica habilidad una época que, por desgracia, no suena lejana。 。。。more

Richard van de Burgt

This book on the life of Mussolini was heavy, but interesting to read。 It describes how lies, growing hate and violence lead a society into dictatorship。 In small steps。The silent majority let it happen and watched the other way until it was too late。 Scary thought when you look at the powers at play anno 2021。Dit boek over Mussolini was zware, interessante kost。 Hoe leugens, haatzaaien en geweld in kleine stapjes een hele samenleving de dictatuur injagen。 De zwijgende meerderheid liet het gebeu This book on the life of Mussolini was heavy, but interesting to read。 It describes how lies, growing hate and violence lead a society into dictatorship。 In small steps。The silent majority let it happen and watched the other way until it was too late。 Scary thought when you look at the powers at play anno 2021。Dit boek over Mussolini was zware, interessante kost。 Hoe leugens, haatzaaien en geweld in kleine stapjes een hele samenleving de dictatuur injagen。 De zwijgende meerderheid liet het gebeuren en keek weg tot het te laat was。 Beangstigend als je stilstaat bij de krachten anno 2021 。。。more

Giorgio Giuliani

Libro splendido, ho apprezzato moltissimo l’approccio basato sulla cronaca: permette di vivere l’attacco fascista al potere minuto per minuto, quasi riviverlo。 Assolutamente da leggere per rivivere momenti cruciali della storia d’Italia e d’Europa。

Manuel Barahona

Una obra imprescindible para entender la esencia del fascismoUna novela de corte histórico /documental que cubre los orígenes y ascenso del fascismo en Italia en un relato magistralmente elaborado; enriquecido por crónicas periodísticas, documentos oficiales y testimonios biográficos de diversos actores que vivieron el despliegue de la brutalidad dictatorial fascista。

Sari - ilibrinonsonomaitroppi

Un viaggio durato settimane, un libro lunghissimo nel quale spesso sentivo di affondare。La lettura de Il figlio del secolo mi ha prosciugato。Mi ha fatto riflettere, mi ha fatto venire moltissimi dubbi e mi ha fatto conoscere tanti aspetti che ignoravo della nascita del partito fascista。Scurati - in una sorta di ricostruzione storica travestita da romanzo - ci regala un romanzo denso di Mussolini。 Benito l'uomo piccolo, Benito l'amante, Benito lo stratega, Benito l'astuto, Benito lo spaventato。 I Un viaggio durato settimane, un libro lunghissimo nel quale spesso sentivo di affondare。La lettura de Il figlio del secolo mi ha prosciugato。Mi ha fatto riflettere, mi ha fatto venire moltissimi dubbi e mi ha fatto conoscere tanti aspetti che ignoravo della nascita del partito fascista。Scurati - in una sorta di ricostruzione storica travestita da romanzo - ci regala un romanzo denso di Mussolini。 Benito l'uomo piccolo, Benito l'amante, Benito lo stratega, Benito l'astuto, Benito lo spaventato。 Il figlio del secolo, da figli di contadini a giovanissimo leader del governo italiano。In tutto questo un paese spaccato socialmente dal dopoguerra, dove alleggia la minaccia mai reale di una rivoluzione russa。 Di un popolo allo sbando, incapace di comprendere la direzione dell'Italia, lusingato dalle promesse socialiste e poi affascinato dalla violenze fasciste。Nel complesso un libro che vale assolutamente la pena leggere, ma di una pesantezza non indifferente。 Lo stile è ricco di termini desueti, non c'è scorrevolezza tra le pagine。 Alcuni capitoli noiosi e oserei dire superflui。 Ma nel complesso un romanzo in grado di darti non solo tantissimi informazioni, ma di mostrarti il fascismo nella sua spietatezza attraverso gli occhi del suo fondatore。Voto: 3。75/5 Sicuramente leggerò anche il secondo, ma necessito di tempo per digerire il primo! 。。。more

Grazia

Questo libro è un capolavoro。Un romanzo non romanzo che illustra dettagliatamente l’ascesa di un uomo che nel bene e soprattutto nel male ha cambiato la storia dell’Italia e anche del mondo。Fin dalla fondazione dei Fasci di Combattimento, Scurati ci mostra come un uomo carismatico, nato povero e in campagna, sia stato in grado di distruggere anni di lotta per la libertà e la democrazia, piegando la volontà di un popolo debole che ha accettato le sue volontà senza batter ciglio。 I vizi e le virt Questo libro è un capolavoro。Un romanzo non romanzo che illustra dettagliatamente l’ascesa di un uomo che nel bene e soprattutto nel male ha cambiato la storia dell’Italia e anche del mondo。Fin dalla fondazione dei Fasci di Combattimento, Scurati ci mostra come un uomo carismatico, nato povero e in campagna, sia stato in grado di distruggere anni di lotta per la libertà e la democrazia, piegando la volontà di un popolo debole che ha accettato le sue volontà senza batter ciglio。 I vizi e le virtù di Benito Mussolini vengono ben evidenziate pagina dopo pagina。Questo è un libro che fa riflettere。 Personalmente mi ha fatto pensare al fatto che, nonostante siano passati cento anni, noi italiani abbiamo imparato proprio poco dalla nostra storia。Mi piacerebbe che tutti leggessero questo libro, seppur lungo con le sue 839 pagine。 Mi piacerebbe perchè, magari, buttando l’occhio al nostro recente passato, potremo imparare a far tesoro degli errori commessi。Io dico solo grazie a Scurati per avermi dato l’opportunità di ampliare la mia conoscenza su questa figura storica di rilievo e per avermi concesso di riflettere analiticamente sulla storia della dittatura italiana。 。。。more

Irmaolucia

Um tour de force extraordinário, não apenas sobre Mussolini mas sobre as circunstâncias e cedências que levaram (levam?) ao fascismo。 Um livro de história imprescindível, disfarçado de romance。 Ou vice-versa, nem sei bem。 E embora o protagonista esteja identificado à cabeça, o relato não se limita a esta figura, mostrando quantos colaboraram na empresa totalitária。 E como。

Anna Primiceri

Saggio sugli anni tra il 1919 e il 1925 o romanzo ricco di documenti e fonti, difficile definirlo! Illuminante, comunque, su quegli anni in cui la violenza sembra predominare e permeare di sé in maniera prepotente ogni passione politica。

Jorge Ortiz Abarca

La historia del inicio del fascismo。 IMPERDIBLE。 El diario El País describió el libro como “Monumental”。 Il venerdì di Repubblica dijo “Un experimento narrativo nunca antes afrontado”。 Quedan cortos

Jorge

Una “historia novelada” del ascenso al poder de Mussolini, que de novelada tiene poco: se trata más bien de una larga crónica, muy detallada y bien documentada, que va retrazando los distintos episodios de esta trayectoria, pero sin mucha intriga ni articulación novelesca, con poquísima excepciones。 Interesante por su valor histórico, algo tediosa en lo narrativo, y demasiado larga para quiénes, como yo, no buscan erudición en la materia, si no más bien una aproximación amena e informativa。Vale Una “historia novelada” del ascenso al poder de Mussolini, que de novelada tiene poco: se trata más bien de una larga crónica, muy detallada y bien documentada, que va retrazando los distintos episodios de esta trayectoria, pero sin mucha intriga ni articulación novelesca, con poquísima excepciones。 Interesante por su valor histórico, algo tediosa en lo narrativo, y demasiado larga para quiénes, como yo, no buscan erudición en la materia, si no más bien una aproximación amena e informativa。Vale la pena, sin duda, pero entendido como un libro de historia biográfica -y solo de una parte de la vida del Duce, cinco años- y no como una novela。 。。。more

Simone Luca

L'autore, al netto di qualche imprecisazione, riesce attraverso le fonti storiche a rendere bene l'idea non solo del clima di compressione delle libertà e di violenza che l'Italia ha vissuto durante quel nefasto periodo, ma anche della complessa personalità e azione politica di Mussolini。 Leggendolo, infatti, mi sono venute in mente le parole di Piero Gobetti che, nella sua "La rivoluzione liberale", distingueva il mussolimismo dal fascismo, ritenendo il primo addirittura più grave del secondo, L'autore, al netto di qualche imprecisazione, riesce attraverso le fonti storiche a rendere bene l'idea non solo del clima di compressione delle libertà e di violenza che l'Italia ha vissuto durante quel nefasto periodo, ma anche della complessa personalità e azione politica di Mussolini。 Leggendolo, infatti, mi sono venute in mente le parole di Piero Gobetti che, nella sua "La rivoluzione liberale", distingueva il mussolimismo dal fascismo, ritenendo il primo addirittura più grave del secondo, posto che "ha confermato nel popolo l'abito cortigiano, lo scarso senso della propria responsabilità, il vezzo di attendere dal duce, dal domatore, dal deus ex machina la propria salvezza"。 Aggiunge che la maggiore caratteristica del regime mussoliniano consisteva nel "non restare fermo a nessuna coerenza, a nessuna posizione, a nessuna distinzione precisa"。 Elementi questi che risaltano benissimo nel romanzo storico di Scurati。 Così come si sentono le voci delle vittime del regime fascista, quelle voci che per Tina Anselmi - come racconta nella sua autobiografia "Tina Anselmi。 Storia di una passione politica" - erano "le grida di dolore degli innocenti" e "l'oltraggio quotidiano della dignità umana"。 Pregevole lo sforzo dell'autore di cercare di comprendere e voler entrare nello spirito di tutti quegli uomini che aderirono al fascismo, come si aderisce ad una fede, per trovarvi una consolazione。 Sembra di ricordare le parole di Moravia, nel "Il conformista" , quando il protagonista, attorniato da quella folla, non si sentiva più "un solitario, un anormale, un pazzo", ma adesso era uno di loro。 Uno che poteva, nel suo piccolo, replicare quell'esercizio di potere di oppressione, tracotanza e violenza verso altre persone。 Resta chiaro e vivo il monito di Calamandrei, quando avvertiva che quel mal costume potrebbe tornare, magari sotto altre vesti, e romanzi come questi aiutano a non far dimenticare cosa è stato。 。。。more

Zaczandri

Ricostruzione dell’ascesa del fascismo sulla base di documenti, diviso in piccoli capitoli。 Lettura non sempre scorrevole。 Interessante

Cristiana

This record of history is as much about Mussolini as it is about the cruel violence in which politics operated in the past century。 It reminded me that we have achieved getting rid of (most of) the blood, despite still being under the threat of blind and sometimes goofy personalisms。 Learnt that one can enjoy the oratory ability of someone who's legacy in history they're not proud of。 M knew how to address a Parliament。Do not expect, yet, to read about M's grand years。 This book looks at his ear This record of history is as much about Mussolini as it is about the cruel violence in which politics operated in the past century。 It reminded me that we have achieved getting rid of (most of) the blood, despite still being under the threat of blind and sometimes goofy personalisms。 Learnt that one can enjoy the oratory ability of someone who's legacy in history they're not proud of。 M knew how to address a Parliament。Do not expect, yet, to read about M's grand years。 This book looks at his early years as newspaper director, his enter in politics, and his time as leader who's been carried around by the events。 The second year will start off from January 1924。 。。。more

Ratratrat

800 pagine sono una lettura impegnativa e il libro è una ricostruzione moto plausibile, supportata d ogni capitolo da citazioni che direi reali。 Va dal 1919 al 23- inizi 24 e vuol raccontarci la salita al potere del fascismo。 La conclusione che io ne traggo è che andò al potere per un periodo di torbidi in cui sguazzò, per uno stato incapace di controllarli, un re troppo distaccato, un'opposizione a pezzi e divisa in fazioni divise fra di loro。。 grandeggia solo Matteotti, e manipolazioni di legg 800 pagine sono una lettura impegnativa e il libro è una ricostruzione moto plausibile, supportata d ogni capitolo da citazioni che direi reali。 Va dal 1919 al 23- inizi 24 e vuol raccontarci la salita al potere del fascismo。 La conclusione che io ne traggo è che andò al potere per un periodo di torbidi in cui sguazzò, per uno stato incapace di controllarli, un re troppo distaccato, un'opposizione a pezzi e divisa in fazioni divise fra di loro。。 grandeggia solo Matteotti, e manipolazioni di leggi elettorali, verso la fine 。。。more

Antonio

Libro monumentale。 Dettagliatissimo e non sempre scorrevole。 Mi è piaciuto nonostante la mole di tempo che mi ci è voluto per leggerlo (primo libro letto interamente in ebook, sarà per questo?)。

Ilaria

L'ho trovato magnifico nel dipingere ma figura di mussolini tanto umana quanto spaventosa e nel rivelarne la pochezza di ideali e di idee al di fuori di quella della propria grandezza。Ne escono a pezzi anche i socialisti del tempo, ignavi e inconcludenti, capaci di lasciare solo l'unico tra loro che pareva aver capito tutto con dall'inizio。 L'ho trovato magnifico nel dipingere ma figura di mussolini tanto umana quanto spaventosa e nel rivelarne la pochezza di ideali e di idee al di fuori di quella della propria grandezza。Ne escono a pezzi anche i socialisti del tempo, ignavi e inconcludenti, capaci di lasciare solo l'unico tra loro che pareva aver capito tutto con dall'inizio。 。。。more

Dušan Nedeljković

Odličan izdavački potez Lagune。 Dešavanja od pre 100 godina nam se događaju danas pred očima。 Jezivo svedočanstvo

Valentina Paganelli

Ho iniziato a leggere questo libro ormai 4 mesi fa ma posso dire di averlo letto realmente in un mese。 Facendo due conti infatti, su 839 pagine, ne ho lette più di 700 solo nell'ultimo mese, ovvero da Natale。 Quindi meno di un mese in effetti。Questo per dire una semplice cosa: non fatevi ingannare dalla mole, né dalla mie tempistiche, perché entrambe sono fuorvianti。Questo libro si divora, è ossigeno puro: alta letteratura che incontra la sporcizia della realtà, che trasuda veridicità spingendoc Ho iniziato a leggere questo libro ormai 4 mesi fa ma posso dire di averlo letto realmente in un mese。 Facendo due conti infatti, su 839 pagine, ne ho lette più di 700 solo nell'ultimo mese, ovvero da Natale。 Quindi meno di un mese in effetti。Questo per dire una semplice cosa: non fatevi ingannare dalla mole, né dalla mie tempistiche, perché entrambe sono fuorvianti。Questo libro si divora, è ossigeno puro: alta letteratura che incontra la sporcizia della realtà, che trasuda veridicità spingendoci a fare i conti con un passato scomodo che fin troppo vergognosamente ignoriamo。 Crediamo di sapere tutto sul Fascismo, il male e "le cose buone"。 Ebbene Scurati ci sbatte in faccia tutto quello che non sapevamo, tutto quello che ci siamo persi。 Ci catapulta a Milano, a Bologna e a Roma, un esatto secolo fa e ci fa respirare l'aria di un'Italia che era affamata di rivoluzione。 Che sembrava volerne una rossa e poi si è trovata a farne una nera。 Questo libro a tratti fa male, è amaro。 Ma è quel tipo di amaro che guarisce i mali, è la medicina per i moderni anni 20 e consiglio vivamente a tutti di ingurgitarla ad occhi chiusi subito。 。。。more

Federico Castagnola

A tratti forse lento, ma si prende tutto il tempo per spiegare alcuni passaggi anche secondari, raccontandone le cause e le conseguenze。 Mettendo luce su alcuni fatti poco conosciuti。 Il tutto con il distacco dello storico。 O almeno provandoci。

Peter Gorlé

De eerste van het jaar was meteen een turf van meer dan 800 bladzijden - ik ben dus hip, als ik DS mag geloven。 Door de meticuleuze chronologische opbouw was het beklemmend om lezen hoe de steun voor de democratie in snel tempo kan afkalven onder de dreiging van geweld。 Of hoe Mussolini zijn ideologie gaandeweg bij elkaar schraapt al naar gelang het hem uitkomt。 Kortom, ik vond M。 een boeiend historisch relaas - mee dankzij de talrijke fragmenten uit bronnen na elk hoofdstuk。 Maar door het voort De eerste van het jaar was meteen een turf van meer dan 800 bladzijden - ik ben dus hip, als ik DS mag geloven。 Door de meticuleuze chronologische opbouw was het beklemmend om lezen hoe de steun voor de democratie in snel tempo kan afkalven onder de dreiging van geweld。 Of hoe Mussolini zijn ideologie gaandeweg bij elkaar schraapt al naar gelang het hem uitkomt。 Kortom, ik vond M。 een boeiend historisch relaas - mee dankzij de talrijke fragmenten uit bronnen na elk hoofdstuk。 Maar door het voortdurend wisselend vertelperspectief bleef ik wat op mijn honger als lezer van een roman。 Je echt inleven in een personage was er niet bij。 。。。more

Titus

History is anything but linear。 It is more than the sum of objective facts。 It is an intricate web of events occurring on both macro and micro scales, some apparently unrelated or unimportant, that tries to sum up all the aspects of a certain period in time。 Binding these strings of happenings is the human interpretation of occurrences, the creation of the meaning behind the facts。 It is, very simply, an attempt to understand how and why something came to be。 It is a story, but one not mostly bo History is anything but linear。 It is more than the sum of objective facts。 It is an intricate web of events occurring on both macro and micro scales, some apparently unrelated or unimportant, that tries to sum up all the aspects of a certain period in time。 Binding these strings of happenings is the human interpretation of occurrences, the creation of the meaning behind the facts。 It is, very simply, an attempt to understand how and why something came to be。 It is a story, but one not mostly born from imagination, and yes from careful observation。Antonio Scurati's «M - The son of the century» analysis the rise of the Italian Fascist Party in such a way that story and History become one and the same。 It's not exactly storytelling, but, if such a term should exist, more like «History-telling»。 Portraying historical events with psychological, philosofical and political insights that inject it´s characters with vivid intensity, Scurati creates a strong sense that these players are breathing, pulsing, living beings, filled with desires and fears, instead of being stagnant portraits of people long gone。 As a consequence, the hystorical events depicted have a pathos I have never seen in any Hystory book, and only rarely on a few documentaries。The book is very careful not to speculate on unknown events, adverting the reader when it does so。 For this reason, «M» feels sometimes less like a novel and more like a Hystory lesson。 Nevertheless, it is probably the best Hystory lesson one could give on this subject。 It is immensely detailed, with a vast cast of characters and a tremendous amount of context, and while it sometimes loses itself in political, juridical, anthopological or geographical minutiae, it's strenghts outweigh the difficulties it imposes on the reader。 Scurati's prose is effortlessly involving, evoking events of both violence and beauty with equal efficacy, and while long, the novel moves at a confident pace。 Scurati's mission with this book is not only that of narrating past facts, but that of engaging his audience in a complex and layered story that not only informs but also serves as a metaphor and a cautionary tale of what happens when we either fear or ignore vicious, power-hungry people who know how to use the weaknesses of both the people and the democratic institutions to serve their own needs。 In this mission he is largely successful。For it's relevance, power, originality, detail and Humanity, «M- Son of the century» is probably the most important Italian novel of it's decade, and Scurati probably Italy's best writer since Umberto Eco。 A must-read。 。。。more