Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore

Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore

  • Downloads:6845
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2022-01-01 08:52:22
  • Update Date:2025-09-07
  • Status:finish
  • Author:Luciana Littizzetto
  • ISBN:8804738898
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

"Te che non sei nato dalla mia pancia ma dal mio cuore。 Te che hai una faccia diversa dalla mia, anche se tutti dicono che mi somigli。 Te che la vita è bastarda, perché ti ha fatto nascere in un posto e rinascere in un altro。 E non hai potuto scegliere。 Nessuna delle due volte。"

C'è una storia nella vita della comica più amata d'Italia。 Una storia complicata, ma anche piena di momenti divertenti, che nasce con l'affido di due ragazzi da un istituto e continua negli anni con tutto quello che comporta crescere dei figli: i dubbi, gli spaventi, i ricevimenti professori, i fidanzati, i tatuaggi, la stanchezza, il senso di colpa, di inadeguatezza, costante: "Dio come le ho odiate queste mamme perfette, genitrici naturali di figli perfetti。 Pitonesse dagli occhi a mirtillo sempre pronte a farti sentire inadeguata e inutile come il mignolo per le arpiste。 A spampanarti il cuore, a te che ti danni l'anima nel tentativo di trasformare quel mucchio di detriti in un bambino tranquillo e felice。 Provaci tu, madre gaudiosa, a inventarti madre a quarant'anni di due bambini di nove e undici anni senza un minimo di tirocinio…"。 Luciana Littizzetto racconta questa storia privata in un memoir potente e originale, senza risparmiarsi niente, nemmeno i momenti più duri, "quando il cuore si scartavetra, si corrode a forza di ruminare lacrime, e ti convinci che non hai capito una mazza, un tubo di niente e di niente"。 Si racconta con sincerità e grazia, spingendo la scrittura umoristica verso una nuova frontiera, mettendola al servizio dei sentimenti più profondi e contraddittori: "l'amore è un puttanaio infinito, un guazzabuglio che ti fa battere il cuore e saltare i nervi, a volte nello stesso momento。 In sincrono。 E qui si tratta d'amore"。

Download

Reviews

Stefano Lodi

Molto umano。 Una bella storia。

Ian D

Εσένα που δε γέννησε η κοιλιά μου αλλά η καρδιά μου。 Εσύ που έχεις διαφορετικό πρόσωπο από το δικό μου, αν και όλοι λένε πως μου μοιάζεις。 Σ' εσένα που η ζωή φάνηκε σκληρή, γιατί σε έκανε να γεννηθείς σε ένα μέρος και να ξαναγεννηθείς σε ένα άλλο。 Και δεν μπόρεσες να επιλέξεις。 Καμία από τις δύο φορές。Η προσωπική εμπειρία της Ιταλίδας ηθοποιού Luciana Littizzetto με την τεκνοθεσία, με όλες τις δυσκολίες, τα ευτράπελα και τις δυνατές στιγμές που αυτή εμπεριέχει。 Η κωμική της πένα με έχει κάνει πο Εσένα που δε γέννησε η κοιλιά μου αλλά η καρδιά μου。 Εσύ που έχεις διαφορετικό πρόσωπο από το δικό μου, αν και όλοι λένε πως μου μοιάζεις。 Σ' εσένα που η ζωή φάνηκε σκληρή, γιατί σε έκανε να γεννηθείς σε ένα μέρος και να ξαναγεννηθείς σε ένα άλλο。 Και δεν μπόρεσες να επιλέξεις。 Καμία από τις δύο φορές。Η προσωπική εμπειρία της Ιταλίδας ηθοποιού Luciana Littizzetto με την τεκνοθεσία, με όλες τις δυσκολίες, τα ευτράπελα και τις δυνατές στιγμές που αυτή εμπεριέχει。 Η κωμική της πένα με έχει κάνει πολλές φορές να γελάσω, όμως σ' αυτό το βαθύτατα εξομολογητικό κι αληθινό βιβλίο, συγκινήθηκα πολύ。 Φέρνω στο νου μου τα λόγια της Oriana Fallaci στο Γράμμα σ’ ένα παιδί που δεν γεννήθηκε ποτέ "。。。γελούσε πολύ。 Ίσως γιατί έχει κλάψει πολύ στη ζωή της"。 。。。Το επάγγελμα της μητέρας είναι φτιαγμένο με αποσιωπητικά。 Υπάρχουν στιγμές που με τα παιδιά οι λέξεις είναι περιττές, έως και βλαβερές。 Αυτή είναι η στιγμή για τις τρεις τελείες。 Οι τελίτσες είναι η σιωπή。 Όχι αυτό που σφραγίζει το τέλος, αντιθέτως, αυτό που αναστέλλει την ετυμηγορία。 Τα σημάδια στη ράχη της λευκής σελίδας είναι η λέξεις που επιλέγουμε να μην πούμε。 Οι λέξεις που ποτέ δε σου είπα γιατί απλώς δεν τις βρήκα。 Είναι οι σιωπές。 Είναι οι ανάσες。 Αυτές που δίνουν πνοή στις σκουριασμένες σκέψεις。 Ο χρόνος που δίνουμε στον εαυτό μας για να κατανοήσουμε。 Μέσα στις τρεις τελίτσες υπάρχει η πιθανότητα να αλλάξουμε ιδέα。 Να ανακαλύψουμε νέους κώδικες。 Να φανταστούμε ένα μέλλον που με τις λέξεις φαντάζει περιορισμένο。 Είναι τα ψίχουλα του ψωμιού του Χάνσελ και της Γκρέτελ, που με κάποιον τρόπο δείχνουν το δρόμο。 Αγαπώ τα αποσιωπητικά γιατί ανοίγουν δρόμους και δυνατότητες, διαφορετικές για τον καθένα。 Δεν έχουν την απαίτηση να πουν: τελειώνει εδώ。 Σου αφήνουν το μέλλον。 Απρόβλεπτο και ανέλπιστο。 。。。more

Liberi Leggendo

Luciana ci parla di se, della sua esperienza di genitore di due bambini affidatari。 Non ha mai sentito veramente il bisogno di avere un figlio ma non ne ha mai impedito che potesse accadere。Poi un giorno parlando con Maria l'idea dell'affido si fa più forte。 Decide quindi di intraprendere questa esperienza e dopo innumerevoli colloqui con psicologi e assistenti sociali, diventa "madre" di due bambini Jordan, undici anni, e Davide, nove anni。La sua vita non sarà più come prima, mille difficoltà s Luciana ci parla di se, della sua esperienza di genitore di due bambini affidatari。 Non ha mai sentito veramente il bisogno di avere un figlio ma non ne ha mai impedito che potesse accadere。Poi un giorno parlando con Maria l'idea dell'affido si fa più forte。 Decide quindi di intraprendere questa esperienza e dopo innumerevoli colloqui con psicologi e assistenti sociali, diventa "madre" di due bambini Jordan, undici anni, e Davide, nove anni。La sua vita non sarà più come prima, mille difficoltà si presentano e Luciana legge tutto quello che può riguardare un genitore, eppure non mancano quelle mamme perfette con i loro figli perfetti che ti fanno sentire inadeguata nonostante l'impegno e la dedizione。L'affido è diverso dall'adozione, i figli ti sono affidati per crescerli e amarli perchè i genitori sono in una situazione disastrosa, ma restano i loro genitori。 Luciana ci racconta la sua quotidianità di madre, la stanchezza ma anche la gioia che ne comporta。 Con il suo linguaggio tra serio e divertente, affronta un argomento delicato e importante e ci fa capire che si può essere madre anche se il figlio non ti è cresciuto dentro。 Questi bambini passano da un istituto ad un altro aspettando che qualcuno si prenda cura di loro, che li ami。 Luciana ne ha raccolto i pezzi e ha cercato di farne due bambini felici e sereni。Un memoir importante, forte che mi ha fatto anche commuovere。  。。。more

Giulia

Un libro che parla di amore e dolore insieme, scorrevole e piacevole。 Le vicissitudini sono raccontate con l'ironia tipica dell'Autrice, che in queste pagine si è messa a nudo nel raccontare la propria storia di genitore di figli nati dal cuore。 Da leggere! Un libro che parla di amore e dolore insieme, scorrevole e piacevole。 Le vicissitudini sono raccontate con l'ironia tipica dell'Autrice, che in queste pagine si è messa a nudo nel raccontare la propria storia di genitore di figli nati dal cuore。 Da leggere! 。。。more

Linda Triggiani

Spiritosa, autoironica, da genitore imperfetta mi sono molto immedesimata e mi sono sentita confortata。

ariel_booklover

Meraviglioso。 Viene dal cuore 💓

Francesca

Questo libro è bellissimo。 La Littizzetto ha saputo raccontare la storia della sua vita di madre affidataria con la sua solita ironia anche trattando argomenti impegnativi。 Leggendolo mi sembrava di sentire la sua voce che raccontava e mi sono ritrovata più volte a ridere da sola。。。

Paola Margheriti

Commovente e vero, di ispirazione per chi vive esperienze simili。

Flora

Anch’io votrei ringraziare la rotula della Littizzetto per essersi polverizzata dandole il tempo di ripensare e scrivere questa bellissima parte della sua vita。

Toglietemi tutto, ma non i miei libri

Recensione: https://chelibroleggere。blogspot。com/。。。 Recensione: https://chelibroleggere。blogspot。com/。。。 。。。more

Damiana

Conoscendo e seguendo Luciana Littizzetto ormai da parecchi anni sono rimasta molto sorpresa quando venni a sapere della prossima pubblicazione di un libro dove raccontava, in prima persona, della sua esperienza di affido。 Io mi fido di te è un libro bellissimo, intimo, ricco di verità e di amore verso i suoi ragazzi, con un pizzico di ironia tipico di Luciana。 Tra l'emozione e l'ilarità il libro scorre via che un piacere, tra aneddoti di vita sua e dei suoi figli e racconti di genitrici del mon Conoscendo e seguendo Luciana Littizzetto ormai da parecchi anni sono rimasta molto sorpresa quando venni a sapere della prossima pubblicazione di un libro dove raccontava, in prima persona, della sua esperienza di affido。 Io mi fido di te è un libro bellissimo, intimo, ricco di verità e di amore verso i suoi ragazzi, con un pizzico di ironia tipico di Luciana。 Tra l'emozione e l'ilarità il libro scorre via che un piacere, tra aneddoti di vita sua e dei suoi figli e racconti di genitrici del mondo animale。 Assolutamente consigliato: troverete, tra queste pagine autobiografiche, il racconto della bellezza e della difficoltà di essere genitori affidatari。 。。。more

Enrico

Questo libro mi ha fatto ridere tantissimo ma mi ha fatto anche molto pensare… all’affitto in particolare。 Luciana in questo libro racconta uno spaccato della sua vita quotidiana con 2 ragazzi che non aveva mai visto prima ed arrivano nella sua vita che sono già grandi, con i loro caratteri e un cumulo di arretrati non avendo una famiglia alle spalle。 Ma lei, con il suo compagno, affrontano questa situazione con entusiasmo ed umorismo。 Ho letto questo libro in poche ore, perché é molto coinvolge Questo libro mi ha fatto ridere tantissimo ma mi ha fatto anche molto pensare… all’affitto in particolare。 Luciana in questo libro racconta uno spaccato della sua vita quotidiana con 2 ragazzi che non aveva mai visto prima ed arrivano nella sua vita che sono già grandi, con i loro caratteri e un cumulo di arretrati non avendo una famiglia alle spalle。 Ma lei, con il suo compagno, affrontano questa situazione con entusiasmo ed umorismo。 Ho letto questo libro in poche ore, perché é molto coinvolgente e volevo sapere cosa succedeva dopo。 Bravissima! 。。。more

I_dissent

Non amo particolarmente Littizzetto né il suo modo di scrivere ma devo riconoscere come si sia messa a nudo su queste pagine (non rinunciando comunque alla sua inconfondibile ironia) e per questo non si può che dirle grazie。 È un libro necessario, per la storia e per il messaggio che porta con sé: è sempre apprezzabile che chi ha maggior visibilità decida di esporsi per cercare di rendere più inclusiva la società in cui viviamo, per certi versi ancora così arretrata, semplicemente con un potente Non amo particolarmente Littizzetto né il suo modo di scrivere ma devo riconoscere come si sia messa a nudo su queste pagine (non rinunciando comunque alla sua inconfondibile ironia) e per questo non si può che dirle grazie。 È un libro necessario, per la storia e per il messaggio che porta con sé: è sempre apprezzabile che chi ha maggior visibilità decida di esporsi per cercare di rendere più inclusiva la società in cui viviamo, per certi versi ancora così arretrata, semplicemente con un potente messaggio d'amore。 。。。more