M: Son of the Century

M: Son of the Century

  • Downloads:5896
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-06-14 07:51:10
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Antonio Scurati
  • ISBN:0008363196
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

An International Bestseller

M。 is a startling look into the fascist mindset, a portrait of unrelenting determination, and an impeccable work of historical fiction。

He carries himself like an animal: acting instinctively, he bides his time, knowing his time is coming by the smell in the air。

Italy is exhausted, tired of the political class, the inept moderates, and the agonizing machinations of a democracy that no longer seems to be working。

And while the leaders of his country have sat idly in the safety of parliament, achieving nothing, he has risen to the top of the outsiders, the criminals, the arsonists and, most ferocious of all, the ideologically pure。

He is a former socialist leader ousted by the party, a tireless political agitator, a director of a small opposition newspaper。

He is Benito Mussolini。

It would be a novel character if it weren't the man who most blooded the body of Italy。 Nothing of the drama of M is invented: nothing of what Mussolini says or thinks, nothing of the protagonists – D'Annunzio, Margherita Sarfatti – or the plethora of squadristi, Arditi, socialists, or anarchists。 The result is one of the most impressive pieces of historical fiction ever written。

Telling the story of Fascism, for the first time from within the mind of Mussolini himself, and without any political or ideological filter, Scurati reveals a reality that could so easily have been lost to history, and which so clearly threatens to resurface。

Download

Reviews

Diana

Se questo testo va inteso come un romanzo, i primi due terzi sono decisamente poco avvincenti。 Se invece va classificato come un saggio, l’ho trovato frammentario, dispersivo e con una narrazione poco fluida。 Nell’ultimo terzo si riprende molto e ti aggancia alle pagine, ma secondo me nel complesso poteva essere meglio。 Detto questo, ciò che racconta è davvero impressionante。 Le enormi mancanze della sinistra nel fermare l’onda sgangherata e tentennante del fascismo è un’onta difficile da digeri Se questo testo va inteso come un romanzo, i primi due terzi sono decisamente poco avvincenti。 Se invece va classificato come un saggio, l’ho trovato frammentario, dispersivo e con una narrazione poco fluida。 Nell’ultimo terzo si riprende molto e ti aggancia alle pagine, ma secondo me nel complesso poteva essere meglio。 Detto questo, ciò che racconta è davvero impressionante。 Le enormi mancanze della sinistra nel fermare l’onda sgangherata e tentennante del fascismo è un’onta difficile da digerire。 La sua mancanza di lungimiranza e spesso di coraggio è frustrante。 Fino alla fine, in un crescendo, pur sapendo benissimo com’è andata la storia, non puoi che sperare che qualcuno si alzi e si interponga tra Mussolini e il potere。 Ma non accade, e la palla di neve diventa in breve una valanga che travolge ogni cosa e trascina l’Italia in una delle sue pagine più buie e terribili。 。。。more

Scilla

Se analizziamo la storia del fascismo in Italia lo possiamo dividere in fasi。 In questo volume, Scurati ci offre uno scorcio documentato praticamente al minuto di quella che è la prima fase che va dalla fine della Grande Guerra, nel 1919, mostrandoci gli strascichi di un'Italia stremata, fino al 1925 con l'omicidio di Matteotti per mano fascista, con le conseguenze nefaste che la sua morte ha portato con sé。"Il figlio del secolo" è il ritratto (un ritratto che non risparmia niente, nel male ma a Se analizziamo la storia del fascismo in Italia lo possiamo dividere in fasi。 In questo volume, Scurati ci offre uno scorcio documentato praticamente al minuto di quella che è la prima fase che va dalla fine della Grande Guerra, nel 1919, mostrandoci gli strascichi di un'Italia stremata, fino al 1925 con l'omicidio di Matteotti per mano fascista, con le conseguenze nefaste che la sua morte ha portato con sé。"Il figlio del secolo" è il ritratto (un ritratto che non risparmia niente, nel male ma anche nel bene) di un uomo pericolosissimo, ambizioso e triviale。 E allo stesso tempo - ed è la cosa che fa più male, vederlo coincidere - è anche il ritratto di un Paese intero。 。。。more

Richard

My normal shtick on Goodreads is only to review books I give 5 stars and then only to give one-line reviews of the sort one might find on the cover of the book in question。 But this is a big book and deserves something bigger (plus, my number one – and only – Goodreads fan, Monica, asked for it)。 M: Son of the Century by Antonio Scurati is a difficult book to review。 Not because I didn't enjoy it – quite the opposite。 The novel is engaging and thought-provoking in more ways than one, and while i My normal shtick on Goodreads is only to review books I give 5 stars and then only to give one-line reviews of the sort one might find on the cover of the book in question。 But this is a big book and deserves something bigger (plus, my number one – and only – Goodreads fan, Monica, asked for it)。 M: Son of the Century by Antonio Scurati is a difficult book to review。 Not because I didn't enjoy it – quite the opposite。 The novel is engaging and thought-provoking in more ways than one, and while it is description heavy and dialogue light, with the whole stretching over more than 750 pages, I found myself blitzing through it in a few days。 The novel's style is similar to something like Éric Vuillard's The Order of the Day, wherein the boundary between history and fiction is deliberately difficult to pick apart。 But whereas Vuillard confined himself to a mere 160 pages and to the political rise of a rather well-known Austrian corporal, Scurati spends significantly longer with a figure who, if just as well-known as his Nazi counterpart, is perhaps only familiar to non-Italian audiences in the broadest of brushstrokes。Benito Amilcare Andrea Mussolini, known to many both then and now by his sobriquet, il Duce, was born into relative poverty in a small town in the region of Romagna, the son of a blacksmith。 Originally an ardent socialist, Mussolini was expelled from the Italian Socialist Party over his support of Italy's intervention in World War I, breaking away to found the Italian fascist movement, which, like its later German counterpart, was eventually swept to power on the back of grievances (both real and imagined), violence, and miscalculations by the ruling political class。 M: Son of the Century, which is the first of four novels planned by Scurati on Mussolini's rise and rule, focuses on the period between 1919 and 1925, during which the one-time socialist ascends to fascist power only to almost come undone。So, why is this a difficult novel to review? Well, the main difficulty stems from my own ignorance of early 20th-century Italian politics。 As already mentioned, Son of the Century is a book that blurs the line between history and fiction。 No one could ever pretend to have such a detailed knowledge of an historical period that they'd be able to spot every instance of this blurring。 But, to start from near zero, as I did in this instance, means I cannot pass judgement as to whether what Scurati has done is to oversimplify and, as a consequence, to distort and rehabilitate in Mussolini's favour that which should not be。 A 2018 New York Times article noted that the newly-published Italian version was then 'provoking debate' over Mussolini's legacy in his native land, but, as yet, there's been no NYRB-style review of the English translation in which a well-informed reviewer passes judgement。 It is therefore possible that what I found engaging and enlightening others will find inappropriate and dangerous。That said, this is no Look Who's Back (a book I also enjoyed, but that's a Goodreads review arena into which I shall not be setting foot) and Scurati has taken pains to stress that his novel is one in which 'nothing is invented'。 As such, the tone throughout is probably best described as sombre, something that, no matter the novel's content, will put some readers off。 Those who do take the plunge and persevere, however, will find themselves slowly immersed in a world to which it is difficult to do descriptive justice, but one that features thugs, poets, men and women of principle, and those without (with their names – D'Annunzio, Balbo, Dumini, Matteotti, Facta, etc。 – now as familiar, at least as far as this reviewer is concerned, as their German counterparts)。 Mussolini, of course, is the fulcrum around which this world revolves, but he is by no means a solitary actor, and Scurati's achievement is to show that in Italy of the early 1920s, as in certain parts of the world in the 2020s, the perversion of a society's norms by any one individual is something only possible when others allow it。 。。。more

Il Lettore

Si possono dire molte cose sul fascismo, tranne che non fu voluto, desiderato, anelato dal popolo italiano degli anni '20。Si possono dire molte cose su Mussolini, tranne che non seppe fiutare l'occasione e cavalcarla。 Osare。Elogio del fascismo? No。 Semplice constatazione dei fatti。 Gli Italiani furono fascisti e non hanno mai smesso di esserlo, sennò non si spiega la reviviscenza di tanti concetti moralistici e spannometrici che dilagano nella destra politica, forti dell'ingnoranza dilagante。 Or Si possono dire molte cose sul fascismo, tranne che non fu voluto, desiderato, anelato dal popolo italiano degli anni '20。Si possono dire molte cose su Mussolini, tranne che non seppe fiutare l'occasione e cavalcarla。 Osare。Elogio del fascismo? No。 Semplice constatazione dei fatti。 Gli Italiani furono fascisti e non hanno mai smesso di esserlo, sennò non si spiega la reviviscenza di tanti concetti moralistici e spannometrici che dilagano nella destra politica, forti dell'ingnoranza dilagante。 Ora come allora。Leggere questo libro non è sempre facile, sebbene lo stile di Scurati sia molto scorrevole e più affine al romanzo storico (e, in realtà, di questo si tratta) che al saggio; tuttavia è una lettura che va fatta per comprendere le nostre origini, da dove deriva tanto odio e tanta violenza。Perché se è vero che Mussolini fu il figlio del Novecento italiano, noi siamo tutti figli - nel bene come nel male - del fascismo。 Negarlo sarebbe stupido。 Oltreché controproducente su sfondo di revisionismo storico。Accettarlo, comprenderlo è il primo passo per la piena consapevolezza e l'input per cambiare e migliorare, noi stessi e le cose。Per chi, come me, conosce bene la storia, ma pecca su quella più recente, questo romanzo apre molti interrogativi che richiedono approfondimenti più precisi; soprattutto spaventa leggere di cose così attuali e poi rendersi conto che si parla degli anni '20 del secolo scorso。Insomma, leggetelo e approfondite。 Ne vale la pena。 。。。more

Peter

Het boek staat aangekondigd als een grootse roman。 Het lijkt mij zoals al in de binnenzijde van het boek wordt beschreven een documentaire 。 Wat dat betreft was ik op het verkeerde been gezet。

Jan Surquin

Monumentaal

Angelo Baldini

All'inizio ero scettico, poi quando ho ascoltato Scurati a Quante Storie sono corso a ordinare il libro。 Scurati ha fatto un lavoro incredibile, la mole di documenti che ha studiato è impressionante。 Riesce a raccontare, attraverso la figura di Mussolini, un periodo storico molto denso e complesso mettendo davanti alle proprie responsabilità chi ha contribuito a legittimare politicamente un'organizzazione criminale e terroristica chiamata Fascismo。 La narrazione è avvicente, la scelta del discor All'inizio ero scettico, poi quando ho ascoltato Scurati a Quante Storie sono corso a ordinare il libro。 Scurati ha fatto un lavoro incredibile, la mole di documenti che ha studiato è impressionante。 Riesce a raccontare, attraverso la figura di Mussolini, un periodo storico molto denso e complesso mettendo davanti alle proprie responsabilità chi ha contribuito a legittimare politicamente un'organizzazione criminale e terroristica chiamata Fascismo。 La narrazione è avvicente, la scelta del discorso indiretto libero secondo me è azzeccata, solo verso la fine si sgonfia un po' e non capisco alcune cose。 Ma bello, bello, bello。 So anche che lo stanno leggendo in alcune scuole e sono molto contento di questa cosa perché secondo me ha anche un grande valore didattico e culturale。 Essendo tra l'altro anche molto accessibile come lettura。 。。。more

Francisco Viliesid

El libro es buenísimo, un documento historiográfico que merece ser leído。 En muchos momentos parece lento, largo, pesado。 Tal vez un tabique。 Pero opino que debe leerse todo, completo。En particular para mi país, México, no dejan de aparecer similitudes o paralelismos entre la evolución del fascismo y de su líder, y la del partido actualmente en el poder en México, Morena, y su líder y actual presidente de la república, AMLO。 Con supuestos orígenes en el socialismo, usando a mansalva eslóganes de El libro es buenísimo, un documento historiográfico que merece ser leído。 En muchos momentos parece lento, largo, pesado。 Tal vez un tabique。 Pero opino que debe leerse todo, completo。En particular para mi país, México, no dejan de aparecer similitudes o paralelismos entre la evolución del fascismo y de su líder, y la del partido actualmente en el poder en México, Morena, y su líder y actual presidente de la república, AMLO。 Con supuestos orígenes en el socialismo, usando a mansalva eslóganes del tipo, ha llegado a la cima。 Si bien la violencia era franca para M, incluso indispensable, para AMLO siempre será bajo el agua (señal de los tiempos, quizá)。 Este último se ha hecho de métodos más modernos (las noticias falsas, el engaño -para el que es un mago) pero el efecto final es el mismo。 Una vez en el poder hay que eliminar "el parlamento" (con la sobrerrepresentación), modificar la constitución, colocar adeptos en todos los rincones, usar milicias (armadas, como la Guardia Nacional, y desarmadas, como los Siervos de la Nación), destruir instituciones previas que puedan obstaculizar todo esto, como los institutos y tribunales independientes que le son adversos, etc。, etc。 Estamos en una fase tal -a dos meses de elecciones de medio periodo, pero en el que se deciden muchos escaños y gobiernos estatales- en que sólo falta el magnicidio, del tipo del de Giacomo Matteoti para que se afiance o se acabe la gestión de la autoensalzada 4T。 A ver qué pasa。 Si la historia se repite, tendremos dictadura para rato。 ¿Su final? Pues tal vez como el de M, o el de Ceaucescu。 Espero que no como el de Franco。 。。。more

Enrica

If I could, I'd give it 60 stars。 If I could, I'd give it 60 stars。 。。。more

Jak60

Libro interessante e istruttivo, molto lungo certamente ma ne vale la pena。La riflessione principale che mi ha stimolato alla fine riguarda il lavoro fatto dai cosiddetti "padri costituenti" alla fine della seconda guerra; questo gruppo di persone, ancora oggi celebrate come saggi illuminati che ci donarono "la costituzione più bella del mondo" (siamo seri per favore), erano invece persone afflitte da severa miopia politica。 Con la preoccupazione di assicurare che in futuro l'Italia non rischias Libro interessante e istruttivo, molto lungo certamente ma ne vale la pena。La riflessione principale che mi ha stimolato alla fine riguarda il lavoro fatto dai cosiddetti "padri costituenti" alla fine della seconda guerra; questo gruppo di persone, ancora oggi celebrate come saggi illuminati che ci donarono "la costituzione più bella del mondo" (siamo seri per favore), erano invece persone afflitte da severa miopia politica。 Con la preoccupazione di assicurare che in futuro l'Italia non rischiasse più di cadere in mano ad un "uomo forte", pensarono che la soluzione fosse di dotare il paese di una forma di repubblica che aveva le stesse caratteristiche di quella che favorì l'ascesa di Mussolini。 Governi deboli, poteri distribuiti tra troppe parti sociali, parlamento ingovernabile, instabilità generale; e infatti la tentazione dell'"uomo forte" come unica salvezza si è ripresentata a tappe regolari nella storia politica italiana del dopoguerra (per fortuna senza mai arrivare agli estremi del passato): Craxi, Berlusconi, Salvini sono solo gli esempi più lampanti。Pensare - come fecero i cosiddetti padri costituenti - che delle istituzioni forti, stabili, dotate dei poteri necessari per essere efficaci sia la condizione per favorire una dittatura significa non aver alcuna fede nella democrazia。 E il danno inflitto al paese è durato più a lungo del ventennio, condannando il paese un declino inesorabile。 Tale è il prezzo di non saper imparare le lezioni della storia。 。。。more

David

Saggio

Goffredo

Un romanzo che fa male, si salva solo Matteotti, l’unico che capisce davvero quanta intelligenza malvagia portava dentro quell’uomo sadico egoista e pazzo, l’unico disposto a sacrificarsi per non fargli prendere il potere。

Giorgia

Con questi libro ho vissuto gli anni 1919-1925。

Soares de Albuquerque

Not what I thought。

Manu

3 e mezzoA scuola purtroppo il '900 si studia veramente in modo troppo appossimativo。 Mi è piacito molto recuperare questi anni di ascesa del fascismo e capire meglio qual era la realtà italiana del primo dopoguerra。Avendolo ascoltato come audiolibro, forse in ceri punti un po' troppo prolisso, ma rimane comunque una "lettura" interessante。 3 e mezzoA scuola purtroppo il '900 si studia veramente in modo troppo appossimativo。 Mi è piacito molto recuperare questi anni di ascesa del fascismo e capire meglio qual era la realtà italiana del primo dopoguerra。Avendolo ascoltato come audiolibro, forse in ceri punti un po' troppo prolisso, ma rimane comunque una "lettura" interessante。 。。。more

Anne De

A partir d'une documentation très solide, Antonio Scurati décrit l'ascension du dictateur de façon romancée mais passionnante。 A partir d'une documentation très solide, Antonio Scurati décrit l'ascension du dictateur de façon romancée mais passionnante。 。。。more

Andry

Tutto sommato un buon libro。 Personalmente penso che per come sia strutturato non invogli molto la lettura: i capitoli brevissimi infatti non danno continuità alla narrazione。Non mi è piaciuta invece la completa assenza di riferimenti: sono sicuro al 100% che Scurati abbia usato fonti validissime (per altro i discorsi riportati seguono alla lettera quelli pronunciati da Mussolini), ma almeno una piccola bibliografia finale o una dichiarazione dell'autore in cui scriva da dove abbia tratto tutto Tutto sommato un buon libro。 Personalmente penso che per come sia strutturato non invogli molto la lettura: i capitoli brevissimi infatti non danno continuità alla narrazione。Non mi è piaciuta invece la completa assenza di riferimenti: sono sicuro al 100% che Scurati abbia usato fonti validissime (per altro i discorsi riportati seguono alla lettera quelli pronunciati da Mussolini), ma almeno una piccola bibliografia finale o una dichiarazione dell'autore in cui scriva da dove abbia tratto tutto la reputavo essenziale。 。。。more

Luca Morassutto

#ilibridelmorraVol。 1 di 2Tomo impegnativo di oltre 800 pagine che però。。 Si bevono tutto di un fiatoScrittura accattivante quella di Scurati e, complice un periodo senza dubbio affascinante ed interessante, si apre davanti al lettore una storia ben diversa da quella che, un ripetere ottuso e ignorante, ha portato sino a noi。Il volume è ricchissimo di vicende che ai più sono ignote e questo ci porta ad una prima riflessione: quanto poco conosciamo la nostra storia。 La regola aurea è sempre quell #ilibridelmorraVol。 1 di 2Tomo impegnativo di oltre 800 pagine che però。。 Si bevono tutto di un fiatoScrittura accattivante quella di Scurati e, complice un periodo senza dubbio affascinante ed interessante, si apre davanti al lettore una storia ben diversa da quella che, un ripetere ottuso e ignorante, ha portato sino a noi。Il volume è ricchissimo di vicende che ai più sono ignote e questo ci porta ad una prima riflessione: quanto poco conosciamo la nostra storia。 La regola aurea è sempre quella: se non sai da dove vieni sicuramente non sai dove andrai a finirePersonaggi noti come D'Annunzio giganteggiano nei primi capitoli e si respira davvero quell'aria di temerarieta', follia, azzardo che il massimo poeta vivente (scriveva il whashington post se non erro) incarnava。。。 Per poi scoprire che l'uomo era in realtà un cocainomane con una percezione politica pressoché nullaFigure terribili si fanno strada nelle pagine di questo libro che va assolutamente letto。 Il sorriso eterno di Balbo。。 Anche quando ordina stragi nelle città e nelle campagne。。。 E pensare che oggi vi è chi a Ferrara vuole dedicargli persino le stradeEcco。。。 E Ferrara, città che abito da oltre 20 anni e che evidentemente non conosco。 Proprio Ferrara giocherà un ruolo essenziale nel fascismo。 Da qui partiranno le incursioni verso Bologna, Ravenna, il polesine, Mantova, Modena。。。 Da qui partirà l'assalto ai comuni socialisti。 Lo squadrismo a Ferrara divenne un modello, guidato e diretto da balbo。E poi lui, il figlio del secolo, l'uomo della provvidenza。。。che emerge come il più grande voltagabbana della storia italiana。Assolutamente da leggere 。。。more

ELM

Antonio Scurati narra de manera brillante y en forma de ensayo novelado la evolución política y humana de Benito Mussolini a través del auge y consolidación del fascismo en Italia desde la creación de los Fasci italiani di combattimento en 1919 hasta el año 1925, con Mussolini ya en el poder。El ensayo gira en torno a los acontecimientos históricos de la convulsa Italia del primer cuarto de siglo, el Biennio Rosso y el auge de Benito Mussolini al poder。 Seguramente peque de análisis adanista pero Antonio Scurati narra de manera brillante y en forma de ensayo novelado la evolución política y humana de Benito Mussolini a través del auge y consolidación del fascismo en Italia desde la creación de los Fasci italiani di combattimento en 1919 hasta el año 1925, con Mussolini ya en el poder。El ensayo gira en torno a los acontecimientos históricos de la convulsa Italia del primer cuarto de siglo, el Biennio Rosso y el auge de Benito Mussolini al poder。 Seguramente peque de análisis adanista pero creo que este libro es una forma novedosa y entretenida de narrar historia en forma de novela。 Desconozco si se ha hecho en España con la Guerra Civil o el Franquismo, pero estoy seguro que sería muy interesante。 El libro me ha parecido sublime y lo recomiendo a todo aquel que se atreva a sumergirse en sus más de 800 páginas, pero también he de confesar que las notables similitudes con la actualidad ha inoculado en mí un sentimiento de permanente y amarga preocupación。 Como si no hubiéramos aprendido absolutamente nada, abruma comprobar como algunos episodios históricos parecen tender a la repetición。 Sorprende leer en el libro como los discursos reaccionarios y manipuladores de antaño gozan de total vigencia en boca de la ultraderecha actual a través del eco cómplice de algunos medios de comunicación。 Aunque haya pasado más de un siglo de aquella oscura experiencia que vomitó tantos monstruos。El auge del fascismo italiano es ante todo una historia de violencia y degradación institucional llena de complicidad de autoridades, políticos, empresarios y prensa con los crímenes y asesinatos fascistas que los squadristi estaban acometiendo en toda Italia con total impunidad。 El horror de los múltiples asesinatos y la oscura sombra que proyectaba una más que probable guerra civil sobre el país acabaría por conformar un tablero de bandos donde el fascismo consiguió el vital apoyo de la burguesía ante la pasividad -y también complicidad- de una anquilosada clase política totalmente inerte ante los acontecimientos que sacudían al país。 Sin duda, un extendido discurso antipolítica y una imagen degradada del ejercicio público de la política parlamentaria –muy latente también en la actualidad- sirvió de caldo de cultivo para que el ambiente pre-revolucionario de la época cristalizara en un movimiento fascista que se presentaba estratégicamente en sus inicios como antipolítico y antipartidista tratando de recoger así los frutos del hastío social y el extendido descontento popular。 Por supuesto, no es menor la importancia que tuvo la tibieza e incapacidad de los socialistas para pasar de la fase pre-revolucionaria a la toma del poder。 No supieron tampoco establecer una unidad política y popular fuerte que pudiera hacer frente a los embistes de las fuerzas estatales y fascistas, a pesar de que gozaban de un apoyo masivo del proletariado italiano。El fascismo, ahora y antes, no deja de ser ni más ni menos que la respuesta al miedo de los ricos y pequeño-burgueses, empresarios y terratenientes al auge del poder popular representado en las corrientes socialistas y comunistas。 El fascismo es la criminal herramienta que acaban empleando para tratar de frenar la conquista de derechos y avances sociales。 Como ayer, cualquier intento de defender los derechos de los trabajadores es sistemáticamente degradado desde todos los frentes inimaginables。 El miedo a perder privilegios y la traumática experiencia bolchevique de 1917 han sido siempre motivos más que suficientes para que la élite burguesa no diera tregua y cargara con total virulencia contra esas fuerzas populares, ya sea mediante la complicidad de la represión estatal y el manido antagonismo patriota y la defensa de los “intereses nacionales” contra las “hordas rojas”, o con la degradación y deformación de la imagen a través de la prensa o incluso con, ya sin escrúpulos, la financiación y el apoyo directo al surgimiento de una posición contrarrevolucionaria sustentada en la violencia y el crimen。 Es el caso del fascismo。 Ahora y antes。 Este libro de Antonio Scurati retrata con magnifica habilidad una época que, por desgracia, no suena lejana。 。。。more

Richard van de Burgt

This book on the life of Mussolini was heavy, but interesting to read。 It describes how lies, growing hate and violence lead a society into dictatorship。 In small steps。The silent majority let it happen and watched the other way until it was too late。 Scary thought when you look at the powers at play anno 2021。Dit boek over Mussolini was zware, interessante kost。 Hoe leugens, haatzaaien en geweld in kleine stapjes een hele samenleving de dictatuur injagen。 De zwijgende meerderheid liet het gebeu This book on the life of Mussolini was heavy, but interesting to read。 It describes how lies, growing hate and violence lead a society into dictatorship。 In small steps。The silent majority let it happen and watched the other way until it was too late。 Scary thought when you look at the powers at play anno 2021。Dit boek over Mussolini was zware, interessante kost。 Hoe leugens, haatzaaien en geweld in kleine stapjes een hele samenleving de dictatuur injagen。 De zwijgende meerderheid liet het gebeuren en keek weg tot het te laat was。 Beangstigend als je stilstaat bij de krachten anno 2021 。。。more

Giorgio Giuliani

Libro splendido, ho apprezzato moltissimo l’approccio basato sulla cronaca: permette di vivere l’attacco fascista al potere minuto per minuto, quasi riviverlo。 Assolutamente da leggere per rivivere momenti cruciali della storia d’Italia e d’Europa。

Manuel Barahona

Una obra imprescindible para entender la esencia del fascismoUna novela de corte histórico /documental que cubre los orígenes y ascenso del fascismo en Italia en un relato magistralmente elaborado; enriquecido por crónicas periodísticas, documentos oficiales y testimonios biográficos de diversos actores que vivieron el despliegue de la brutalidad dictatorial fascista。

Sari - ilibrinonsonomaitroppi

Un viaggio durato settimane, un libro lunghissimo nel quale spesso sentivo di affondare。La lettura de Il figlio del secolo mi ha prosciugato。Mi ha fatto riflettere, mi ha fatto venire moltissimi dubbi e mi ha fatto conoscere tanti aspetti che ignoravo della nascita del partito fascista。Scurati - in una sorta di ricostruzione storica travestita da romanzo - ci regala un romanzo denso di Mussolini。 Benito l'uomo piccolo, Benito l'amante, Benito lo stratega, Benito l'astuto, Benito lo spaventato。 I Un viaggio durato settimane, un libro lunghissimo nel quale spesso sentivo di affondare。La lettura de Il figlio del secolo mi ha prosciugato。Mi ha fatto riflettere, mi ha fatto venire moltissimi dubbi e mi ha fatto conoscere tanti aspetti che ignoravo della nascita del partito fascista。Scurati - in una sorta di ricostruzione storica travestita da romanzo - ci regala un romanzo denso di Mussolini。 Benito l'uomo piccolo, Benito l'amante, Benito lo stratega, Benito l'astuto, Benito lo spaventato。 Il figlio del secolo, da figli di contadini a giovanissimo leader del governo italiano。In tutto questo un paese spaccato socialmente dal dopoguerra, dove alleggia la minaccia mai reale di una rivoluzione russa。 Di un popolo allo sbando, incapace di comprendere la direzione dell'Italia, lusingato dalle promesse socialiste e poi affascinato dalla violenze fasciste。Nel complesso un libro che vale assolutamente la pena leggere, ma di una pesantezza non indifferente。 Lo stile è ricco di termini desueti, non c'è scorrevolezza tra le pagine。 Alcuni capitoli noiosi e oserei dire superflui。 Ma nel complesso un romanzo in grado di darti non solo tantissimi informazioni, ma di mostrarti il fascismo nella sua spietatezza attraverso gli occhi del suo fondatore。Voto: 3。75/5 Sicuramente leggerò anche il secondo, ma necessito di tempo per digerire il primo! 。。。more

Grazia

Questo libro è un capolavoro。Un romanzo non romanzo che illustra dettagliatamente l’ascesa di un uomo che nel bene e soprattutto nel male ha cambiato la storia dell’Italia e anche del mondo。Fin dalla fondazione dei Fasci di Combattimento, Scurati ci mostra come un uomo carismatico, nato povero e in campagna, sia stato in grado di distruggere anni di lotta per la libertà e la democrazia, piegando la volontà di un popolo debole che ha accettato le sue volontà senza batter ciglio。 I vizi e le virt Questo libro è un capolavoro。Un romanzo non romanzo che illustra dettagliatamente l’ascesa di un uomo che nel bene e soprattutto nel male ha cambiato la storia dell’Italia e anche del mondo。Fin dalla fondazione dei Fasci di Combattimento, Scurati ci mostra come un uomo carismatico, nato povero e in campagna, sia stato in grado di distruggere anni di lotta per la libertà e la democrazia, piegando la volontà di un popolo debole che ha accettato le sue volontà senza batter ciglio。 I vizi e le virtù di Benito Mussolini vengono ben evidenziate pagina dopo pagina。Questo è un libro che fa riflettere。 Personalmente mi ha fatto pensare al fatto che, nonostante siano passati cento anni, noi italiani abbiamo imparato proprio poco dalla nostra storia。Mi piacerebbe che tutti leggessero questo libro, seppur lungo con le sue 839 pagine。 Mi piacerebbe perchè, magari, buttando l’occhio al nostro recente passato, potremo imparare a far tesoro degli errori commessi。Io dico solo grazie a Scurati per avermi dato l’opportunità di ampliare la mia conoscenza su questa figura storica di rilievo e per avermi concesso di riflettere analiticamente sulla storia della dittatura italiana。 。。。more

Irmaolucia

Um tour de force extraordinário, não apenas sobre Mussolini mas sobre as circunstâncias e cedências que levaram (levam?) ao fascismo。 Um livro de história imprescindível, disfarçado de romance。 Ou vice-versa, nem sei bem。 E embora o protagonista esteja identificado à cabeça, o relato não se limita a esta figura, mostrando quantos colaboraram na empresa totalitária。 E como。

Anna Primiceri

Saggio sugli anni tra il 1919 e il 1925 o romanzo ricco di documenti e fonti, difficile definirlo! Illuminante, comunque, su quegli anni in cui la violenza sembra predominare e permeare di sé in maniera prepotente ogni passione politica。

Jorge Ortiz Abarca

La historia del inicio del fascismo。 IMPERDIBLE。 El diario El País describió el libro como “Monumental”。 Il venerdì di Repubblica dijo “Un experimento narrativo nunca antes afrontado”。 Quedan cortos

Jorge

Una “historia novelada” del ascenso al poder de Mussolini, que de novelada tiene poco: se trata más bien de una larga crónica, muy detallada y bien documentada, que va retrazando los distintos episodios de esta trayectoria, pero sin mucha intriga ni articulación novelesca, con poquísima excepciones。 Interesante por su valor histórico, algo tediosa en lo narrativo, y demasiado larga para quiénes, como yo, no buscan erudición en la materia, si no más bien una aproximación amena e informativa。Vale Una “historia novelada” del ascenso al poder de Mussolini, que de novelada tiene poco: se trata más bien de una larga crónica, muy detallada y bien documentada, que va retrazando los distintos episodios de esta trayectoria, pero sin mucha intriga ni articulación novelesca, con poquísima excepciones。 Interesante por su valor histórico, algo tediosa en lo narrativo, y demasiado larga para quiénes, como yo, no buscan erudición en la materia, si no más bien una aproximación amena e informativa。Vale la pena, sin duda, pero entendido como un libro de historia biográfica -y solo de una parte de la vida del Duce, cinco años- y no como una novela。 。。。more

Simone Luca

L'autore, al netto di qualche imprecisazione, riesce attraverso le fonti storiche a rendere bene l'idea non solo del clima di compressione delle libertà e di violenza che l'Italia ha vissuto durante quel nefasto periodo, ma anche della complessa personalità e azione politica di Mussolini。 Leggendolo, infatti, mi sono venute in mente le parole di Piero Gobetti che, nella sua "La rivoluzione liberale", distingueva il mussolimismo dal fascismo, ritenendo il primo addirittura più grave del secondo, L'autore, al netto di qualche imprecisazione, riesce attraverso le fonti storiche a rendere bene l'idea non solo del clima di compressione delle libertà e di violenza che l'Italia ha vissuto durante quel nefasto periodo, ma anche della complessa personalità e azione politica di Mussolini。 Leggendolo, infatti, mi sono venute in mente le parole di Piero Gobetti che, nella sua "La rivoluzione liberale", distingueva il mussolimismo dal fascismo, ritenendo il primo addirittura più grave del secondo, posto che "ha confermato nel popolo l'abito cortigiano, lo scarso senso della propria responsabilità, il vezzo di attendere dal duce, dal domatore, dal deus ex machina la propria salvezza"。 Aggiunge che la maggiore caratteristica del regime mussoliniano consisteva nel "non restare fermo a nessuna coerenza, a nessuna posizione, a nessuna distinzione precisa"。 Elementi questi che risaltano benissimo nel romanzo storico di Scurati。 Così come si sentono le voci delle vittime del regime fascista, quelle voci che per Tina Anselmi - come racconta nella sua autobiografia "Tina Anselmi。 Storia di una passione politica" - erano "le grida di dolore degli innocenti" e "l'oltraggio quotidiano della dignità umana"。 Pregevole lo sforzo dell'autore di cercare di comprendere e voler entrare nello spirito di tutti quegli uomini che aderirono al fascismo, come si aderisce ad una fede, per trovarvi una consolazione。 Sembra di ricordare le parole di Moravia, nel "Il conformista" , quando il protagonista, attorniato da quella folla, non si sentiva più "un solitario, un anormale, un pazzo", ma adesso era uno di loro。 Uno che poteva, nel suo piccolo, replicare quell'esercizio di potere di oppressione, tracotanza e violenza verso altre persone。 Resta chiaro e vivo il monito di Calamandrei, quando avvertiva che quel mal costume potrebbe tornare, magari sotto altre vesti, e romanzi come questi aiutano a non far dimenticare cosa è stato。 。。。more

Zaczandri

Ricostruzione dell’ascesa del fascismo sulla base di documenti, diviso in piccoli capitoli。 Lettura non sempre scorrevole。 Interessante