La loca de la puerta de al lado

La loca de la puerta de al lado

  • Downloads:2877
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-06-08 02:51:03
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Alda Merini
  • ISBN:8412303601
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Para Alda Merini, la loca de la puerta de al lado era la vecina。 Para todos los demás, era ella。 Alda lo sabía y, en vez de renegar de sí misma o esforzarse por encajar en la norma, reivindicó su locura como un elemento purificador, un arma poética。 «La locura es también un vínculo mágico con la realidad, es una forma de sacar las púas para enfrentarse a un enemigo que tal vez no existe», escribe。 Así, la loca parece menos demente y termina por convertirse en una suerte de profeta que, desde las puertas del infierno, relata la sacralidad de la vida a quien quiera escucharla。

En La loca de la puerta de al lado los recuerdos fluyen sin orden。 Este libro, compuesto de cuatro partes —«El amor», «El secuestro», «La familia» y «El dolor»— es una bella confesión en la que la autora deja que sus ojos recorran un pasado lleno de lugares, amigos, amantes y sentimientos。 Merini, inocente provocadora, nos ofrece una autobiografía lúcida y fantasiosa de grandes componentes líricos。

Download

Reviews

Guillermo

«La escritura puede convertirse en un vicio patológico si ocupa el lugar de una presencia esencial»

Sofia

Non sono riuscita a finire il libro。 Non mi è piaciuto

Asi

Alle prese con la sua follia, la poetessa Alda Merini ci regala un libro in cui è difficile non provare empatia nei suoi confronti。 Suddiviso in quattro grandi categorie, la scrittrice rivive il suo passato tra manicomio ed elettroshock, rapporti con i famigliari e amori, questi ultimi tutti ugualmente intensi ma tutti diversi tra loro。 Si ha a che fare spesso con il pregiudizio, con l'ostilità della gente che le sta accanto, con il sentimento della rabbia provato dalle figlie nei suoi confronti Alle prese con la sua follia, la poetessa Alda Merini ci regala un libro in cui è difficile non provare empatia nei suoi confronti。 Suddiviso in quattro grandi categorie, la scrittrice rivive il suo passato tra manicomio ed elettroshock, rapporti con i famigliari e amori, questi ultimi tutti ugualmente intensi ma tutti diversi tra loro。 Si ha a che fare spesso con il pregiudizio, con l'ostilità della gente che le sta accanto, con il sentimento della rabbia provato dalle figlie nei suoi confronti, con la malinconia e la consapevolezza di non essere stata all'altezza di certe esperienze。 La Merini ci fa conoscere alcuni degli angoli più bui e nascosti della sua vita anche se, come riportato nella conversazione finale del libro, certe esperienze non possono essere raccontate in quanto troppo dolorose e incomprensibili ai più。 。。。more

Elda Adele

Testo che racconta della sua storia con il suo stile lirico con cui riscatta la tragedia

SALT Editions

È facile entrare in empatia con la scrittrice che racconta le proprie sofferenze: gli amori perduti e tormentati (ad esempio un amore impossibile per un prete), le figlie cresciute a distanza, la povertà, gli isolamenti prima a Milano e poi a Taranto, la sensazione di non essere creduta da nessuno。 In “La polvere che fa volare”, un’intervista in appendice al libro, Alda Merini spiega che “il dolore più profondo nasce dalla socialità”。 http://salteditions。wordpress。com/201。。。 È facile entrare in empatia con la scrittrice che racconta le proprie sofferenze: gli amori perduti e tormentati (ad esempio un amore impossibile per un prete), le figlie cresciute a distanza, la povertà, gli isolamenti prima a Milano e poi a Taranto, la sensazione di non essere creduta da nessuno。 In “La polvere che fa volare”, un’intervista in appendice al libro, Alda Merini spiega che “il dolore più profondo nasce dalla socialità”。 http://salteditions。wordpress。com/201。。。 。。。more